BRAHMS & REINECKE: Opere per clarinetto

Esecutore: M.Collins, clarinetto; M.McHale, piano

Autore: Brahms & Reinecke

Numero dischi: 1

Barcode: 0095115184424

Chandos
CD
2015
CHAN10844
2015-01-01
17,56 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Questo disco presenta le sonate di Johannes Brahms e di Carl Reinecke nella ispirata esecuzione di Michael Collins e di Michael McHale, due degli interpreti più autorevoli di questo repertorio. Questi due artisti vantano già una discografia di altissimo livello pubblicata dalla Chandos, a partire dal primo disco Lyrical Clarinet, premiato con Cinque Stelle dal BBC Music Magazine sia per l’interpretazione sia per la qualità sonora, per arrivare ai due splendidi volumi delle sonate di compositori inglesi, «una collana della Chandos che si raccomanda da sé», come è stata descritta nelle recensioni molto lusinghiere pubblicata nel sito Musicwebinternational.com. Brahms scrisse le sonate per clarinetto e pianoforte op. 120 dopo aver dichiarato pubblicamente di avere posto fine alla sua carriera di compositore. Queste splendide opere vennero dedicate a Richard Mühlfeld, uno straordinario virtuoso per cui il grande compositore amburghese nutriva una sconfinata ammirazione. Anche se Brahms le definì sbrigativamente come «due modeste sonate con pianoforte», queste opere sono pervase da una coinvolgente intensità drammatica, come si può notare nel primo movimento della Sonata in fa minore, e nello Scherzo centrale della Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore, indicato da Brahms in partitura come Allegro appassionato. Michael Musgrave, uno degli studiosi più autorevoli delle opere di Brahms, associa la tonalità di fa minore – una delle più utilizzate dal compositore amburghese – della Sonata n. 1 «alla passione, all’espressione dei sentimenti e all’innovazione stilistica»; questa struggente effusione lirica appare evidente soprattutto nella serenità dei temi del primo movimento della Sonata n. 2. Questa sonata è un’opera stilisticamente insolita, con tre movimenti nella tonica, una scelta che contribuisce a renderla un’opera unitaria dalla struttura circolare. Le sonate per clarinetto di Brahms trovarono un convinto paladino in Carl Reinecke, un compositore, direttore, pianista e didatta la cui nutritissima produzione non ha ovviamente raggiunto una fama paragonabile a quella del suo ben più apprezzato contemporaneo, per quanto le sue opere da camera vengano ancora eseguite con una certa frequenza. Sia la SonataUndine – scritta in origine per flauto e pianoforte – sia l’Introduzione e Allegro appassionato op. 256 si riallacciano a opere di Robert Schumann, rispettivamente Kreisleriana e il Konzertstück per pianoforte e orchestra op. 92.

Tracklist

Johannes Brahms (1833-1897)
Sonata n. 1 in fa minore per clarinetto e pianoforte op. 120 n. 1
Sonata n. 2 in mi bemolle maggiore per pianoforte e orchestra op. 120 n. 2
Carl Reinecke (1824-1910)
Sonata in mi maggiore per clarinetto e pianoforte op. 167 Undine
Introduzione e Allegro appassionato in do minore per clarinetto e pianoforte op. 256

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward