

Esecutore: SWR Sinfonieorchester Baden-Baden,Labadi
Autore: Benda
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203516728
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Non è affatto facile orizzontarsi nella storia della famiglia Benda – una vera e propria dinastia musicale, che continua ancora ai giorni nostri – per via della presenza di due Georg, due Heinrich, addirittura tre Friedrich e molti altri. Questa famiglia di musicisti boemi si trasferì in Germania nel 1742 su richiesta del re di Prussia Federico II Il Grande (1712-1786) e i suoi maggiori esponenti prestarono servizio presso la corte per ben oltre un secolo. Lo sconosciuto Benda protagonista di questo disco di sorprendente bellezza è Friedrich Wilhelm Heinrich, figlio e nipote dei più famosi Franz e Georg Benda, nato nel 1745 e scomparso nel 1814. Sebbene nel corso della sua carriera abbia composto opere teatrali, cantate e oratori, Benda è conosciuto soprattutto per la sua produzione strumentale, che abbraccia un ampio ventaglio di organici. Il suo straordinario talento nel suonare il violino e la viola contribuirono anche a renderlo un interprete molto apprezzato. I passaggi virtuosistici dei suoi tre concerti per viola e orchestra dimostrano meglio di qualsiasi parola la sua perfetta padronanza della tecnica strumentale della viola dell’epoca. Dobbiamo essere molto grati sia a Jean-Eric Soucy, solista di questo disco e scopritore dei tre concerti in programma, sia alla casa editrice Edition Offenburg, la cui accurata edizione critica si è tramutata in un meraviglioso regalo per i violisti di tutto il mondo. In effetti, questi lavori di Friedrich Benda costituiscono senza dubbio una splendida addizione al repertorio violistico e si pongono sullo stesso alto livello delle opere analoghe di Stamitz, Hoffmeister e di molti altri compositori più famosi. Detto per inciso, la Edition Offenburg ha pubblicato questi concerti in due edizioni diverse, una originale per viola e orchestra e l’altra con l’accompagnamento di pianoforte.