

Esecutore: Orchestra Svizzara Italiana, Griffiths
Autore: Boieldieu
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203524426
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Le ouvertures e il concerto per pianoforte e orchestra del Mozart francese
François-Adrien Boïeldieu è tra gli esponenti più autorevoli dell’opéra comique fiorita durante l’epoca napoleonica e la successiva Restaurazione. Con La dame blanche (1825) produsse uno dei più grandi successi internazionali del genere, che divenne un modello ineludibile per tutti i compositori dell’epoca e ricoprì un ruolo di importanza fondamentale nel successivo sviluppo dell’opéra comique. Dopo aver ricevuto la prima istruzione musicale da Charles Broches, organista della Cattedrale di Rouen, nel 1796 Boïeldieu si trasferì a Parigi, dove ebbe la possibilità di conoscere Luigi Cherubini. Dal 1803 al 1811 ricoprì l’incarico di direttore musicale della corte di San Pietroburgo e nel 1817 ottenne la prestigiosa cattedra di composizione al Conservatoire di Parigi. Nella maggior parte delle sue opéra comique, Boïeldieu inserisce i temi principali, in questo modo preparando non solo l’ascoltatore all’atmosfera e alle sfumature timbriche dell’opera, ma anche anticipando in qualche modo le diverse fasi della vicenda che sarebbero apparse sul palcoscenico. La straordinaria ricchezza melodica e lo spiccato carattere cantabile delle sue ouvertures e del suo Concerto per pianoforte e orchestra (eseguito per la prima volta nel 1792 a Rouen) spinsero i contemporanei a definire Boïeldieu il “Mozart francese”.