Il terzo volume della straordinaria integrale dei poemi sinfonici del genero di Antonín Dvorák varata dalla CPO sia apre con la splendida ouverture Märchen eines Winterabends basata sul Racconto dinverno di William Shakespeare. Fin dalle primissime battute si può però notare che Suk aveva abbandonato gli obiettivi originari in favore di unopera legata a filo doppio con i principi stilistici della sonata classica. Composto tra il 1912 e il 1917, il poema sinfonico Maturità descrive un artista ormai anziano che riconsidera la sua vita passata. Si tratta di unopera estremamente densa, nella quale unorchestra di grandi dimensioni deve fare i conti con ritmi molto complicati, temi in continua evoluzione e allusioni più o meno velate a opere precedenti. Ancora una volta, la Orchester der Komischen Oper Berlin di dimostra «in tutto e per tutto allaltezza del non trascurabile compito affidatole e lispirata direzione di Petrenko illumina il complesso universo sonoro di Suk, riportandolo magicamente in vita» (klassikheute.com del maggio del 2006 a proposito di Ein Sommermärchen e Der verzauberte See).
Tracklist
Josef Suk (1874-1935)
Maturità op. 34
Racconto di una sera dinverno op. 9