Il compositore sassone Thomas Selle lasciò in eredità alla città di Amburgo tutto il suo patrimonio musicale, una vasta raccolta comprendente tutti i manoscritti delle sue opere sacre, la maggior parte delle quali sono oggi custodite presso la Biblioteca Universitaria di Stato di Amburgo. Dopo aver portato a termine i suoi studi musicali a Lipsia, nel 1641 Selle venne assunto come direttore musicale delle quattro chiese principali di Amburgo, cui aggiunse altri incarichi presso le principali istituzioni cittadine. In questa veste, Selle scrisse compose un gran numero di opere liturgiche e di passioni secondo Giovanni. I geistliche Konzerte, i mottetti pasquali e il racconto della Resurrezione di Cristo proposti in questo disco dimostrano in maniera incontrovertibile che per Selle le sfumature di colore rivestivano la medesima importanza delle linee melodica, armonica e contrappuntistica. Nella sua rievocazione della Resurrezione, Selle mira a enfatizzare al massimo il testo, facendo uso di una scrittura drammatica e dai tratti sorprendentemente moderni. Un altro splendido volume della collana Musica Sacra Hamburgensis interpretato dall'ensemble Weser Renaissance Bremen, diretto come sempre con grande personalità da un ispirato Manfred Cordes.
Tracklist
Thomas Selle (1599-1663)
A Domino factum est illud
Christ lag in Todesbanden
Historia der Auferstehung
Surrexit Christus spes mea
Christ ist erstanden
Jesus Christus, unser Heiland
Erstanden ist der Herre Christ
Ich weiß, dass mein Erlöser lebt