Il Romeo e Giulietta di Sergei Prokofiev è uno dei più popolari balletti del 20° secolo, ed in generale la musica per la danza gioca un ruolo centrale nellopera di questo compositore. Oltre ad i suoi tre principali balletti (Romeo e Giulietta, Cenerentola e Il Fiore di Roccia) Prokofiev compose anche altri quattro balletti più brevi che raramente si possono ascoltare nella loro interezza. La CPO ha deciso di colmare questa lacuna con questa piccola edizione dedicata a queste opere, e ha affidato ad uno specialista di Prokofiev lesecuzioni di questi balletti, ecco quindi Michail Jurowski che dirige la WDR Symphony Orchestra di Colonia. Questo primo volume affianca due opere composte circa nello stesso periodo ma che hanno due soggetti molto diversi: Il Passo dAcciaio del 1928 ed Il Figliol Prodigo del 1929 che fu anche lultimo progetto di Prokofiev con Sergei Diaghilev. Il primo balletto rappresenta la Russia Sovietica, il collasso del vecchio mondo corrotto, e lentusiasmo dei rivoluzionari per lindustria e le macchine. Decisamente in contrasto è la partitura della biblica storia del figliol prodigo, così lirica ed intimistica. Da sottolineare che i balletti sono completi.
Tutta la serie dei balletti