

Esecutore: Paris Conservatoire Orchestra,Fistoulari
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0753088240065
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Anatole Fistoulari fu uno per tutta la sua carriera dei più grandi specialisti dell’interpretazione dei balletti classici, ma si mise in grande evidenza anche nelle opere di Ciaikovsky e dei compositori della scuola russa e nel fascinoso repertorio del romanticismo e dell’impressionismo francese. Questo disco pubblicato per la prima volta nel 1960 propone una scintillante silloge dei brani più famosi del Guglielmo Tell di Gioachino Rossini, della Khovanchina di Modest Mussorgsky, dell’Aida di Giuseppe Verdi e del Samson et Dalila di Camille Saint-Saëns nella sapiente esecuzione dell’Orchestre du Conservatoire de Paris diretta da Fistoulari. Sebbene non possa vantarsi di possedere la sensazionale – e ineguagliabile – escursione dinamica di Witches Brew, questo disco condivide con il capolavoro di Alexander Gibson una carica di elettricità capace di esaltare anche gli audiofili più impassibili. Tra le altre caratteristiche più apprezzabili di questa nuova rimasterizzazione della Analogue Productions meritano di essere citate la straordinaria brillantezza del registro centrale, la assoluta coerenza del palcoscenico sonoro, la sbalorditiva trasparenza sonora e un registro grave profondo, consistente e definito alla perfezione. Nessuno può stupirsi di queste qualità, visto che questo disco è stato realizzato per la Decca da un autentico fuoriclasse dei tecnici del suono come il mitico Kenneth Wilkinson.
Registrazione effettuata nel 1960 presso la Maison de la Chimie (Parigi) dal producer Ray Minshull e dall’ingegnere del suono Kenneth Wilkinson.
Non disponibile
Vai al prodotto