

Esecutore: Niederrheinische Sinfoniker Mihkel Kütson
Autore: Glazunov
Numero dischi: 1
Barcode:
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un compositore straordinario Nel 1882 un pubblico molto numeroso applaudì con entusiasmo la prima esecuzione della Prima Sinfonia dell’appena sedicenne Alexander Glazunov. I Niederreinische Sinfoniker guidati dal loro direttore principale Mihkel Kütson presentano in questo splendido disco una gradevole antologia delle numerose opere orchestrali composte da Glazunov nella prima fase della sua carriera, nelle quali i tipici elementi tradizionali dello stile nazionale russo propugnato dal Gruppo dei Cinque si fondono armoniosamente con la scrittura tonale influenzata dai grandi autori dell’Europa centrale introdotta in Russia pochi anni prima da Ciaikovsky. Un compositore classico Glazunov diede alla sua Settima Sinfonia il titolo “Pastorale”, con un evidente richiamo al capolavoro di Beethoven, che si nota soprattutto nell’atmosfera bucolica del primo movimento. L’ancora molto giovane Glazunov aveva saputo affinare il suo talento compositivo, che aveva acquisito da Balakirev e Rimsky-Korsakov, fino a portarlo alla perfezione, con un elaborato sviluppo tematico, passaggi contrappuntistici e forme cicliche che si combinano tra loro, dando vita a strutture molto convincenti, che nei brillantissimi finali raggiungono vette di straordinario splendore. Un compositore originale In Stenka Razin Glazunov strasformò un episodio drammatica della storia russa in un vasto poema sinfonico. La malinconica canzone dei battellieri del Volga accompagna la vicenda basata sulla storia di un pirata dalla gamba di legno, dove ovviamente non manca una storia d’amore con una principessa persiana. Come facilmente prevedibile, l’opera si chiude in maniera tragica, un fatto che comunque non le impedì di essere accolta con grande entusiasmo. Un compositore peculiare Il Poème lyrique e l’Ouverture Carnaval concludono degnamente un programma che non è solo convincente sotto l’aspetto dei contenuti, ma presenta anche un’eccezionale immagine sonora tridimensionale ottenuta grazie all’avanzata tecnologia del SACD ibrido, che contribuisce a rendere questo disco di Glazunov un imperdibile titolo anche per gli audiofili, oltre che per gli appassionati del repertorio sinfonico, che andranno sicuramente in estasi nello scoprire questi capolavori.
Niederrheinische Sinfoniker, Mihkel Kütson, direttore
Alexander Glazunov (1865-1936)
Sinfonia n. 7 in fa maggiore op. 77
Stenka Razin op. 13
Poème lyrique op. 12
Ouverture Carnaval op. 45
Non disponibile
Vai al prodotto