

Esecutore: Kurpfälzisches Kammerorchester Mannheim, Johannes Schlaefli, direttore
Autore: Eck
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203797523
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Negli ultimi anni del XVIII secolo, Friedrich Eck – violinista di straordinario talento, nato 11 anni dopo Mozart e tre anni prima di Beethoven – suscitò una grande sensazione nelle principali capitali europee. Sui giornali furono pubblicate recensioni entusiastiche sulla bellezza del suono e sull’ampia e avvolgente vena melodica di un musicista, che si sarebbe senza dubbio affermato tra i solisti più acclamati della sua epoca, se non avesse deciso improvvisamente di riporre l’archetto in un angolo e di appendere il suo violino a una parete per ragioni che continuano a essere ignote. Infatti, tutto quello che si sa è che nel 1800 Eck decise di ritirarsi a vita privata in Francia con la sua seconda moglie di origine aristocratica. Questa brusca scomparsa dalle sale da concerto diede sicuramente un contributo determinante all’oblio in cui caddero i virtuosistici concerti per violino e orchestra che Eck aveva scritto per se stesso e che aveva provveduto a fare stampare dai più noti editori del suo tempo. Un’altra ragione che può spiegare la loro marginalizzazione dal repertorio è senza dubbio costituita dalle enormi difficoltà tecniche che punteggiano tutte le sue partiture, dal momento che l’incantevole vena melodica, l’eleganza della struttura e l’innegabile bellezza dei tre concerti dello sconosciuto Eck presentati in questo imperdibile disco non sono in nulla inferiori alle qualità dei ben più decantati cinque concerti di Mozart. Per convincersene, basta ascoltare questo disco!
Tanja Becker-Bender, violino
Kurpfälzisches Kammerorchester Mannheim, Johannes Schlaefli, direttore
Friedrich Eck (1767-1838)
Concerto n. 1 in mi maggiore per violino e orchestra
Concerto n. 2 in sol maggiore per violino e orchestra
Concerto n. 5 in la maggiore per violino e orchestra