

Esecutore: Münchner Rundfunkorchester, Howard Griffiths, direttore
Autore: Vogler
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203537327
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
«Se io avessi una vena melodica paragonabile alla tua e se tu avessi la stessa mia preparazione tecnica, saremmo entrambi grandi uomini». Questa frase esprime in maniera illuminante l’essenza di Georg Joseph Vogler. Mentre il suo celebre allievo Carl Maria von Weber scriveva e portava al successo un gran numero di capolavori del Romanticismo, Vogler si garantì la fama postuma soprattutto grazie ai suoi trattati di teoria compositiva. In ogni caso, durante la sua carriera, Vogler fu anche uno stimato compositore, non solo nei paesi di lingua tedesca, ma anche a Parigi, Londra, Rotterdam, Stoccolma e Vienna. La sua vasta produzione abbraccia una vasta gamma di generi, spaziando ecletticamente dall’opera e dal singspiel alle opere per pianoforte e dai lavori sacri alle sinfonie. Passata alla storia della musica con il titolo La Scala, la sua Terza Sinfonia può essere considerata sotto molti aspetti come una risposta diretta alla più “colta” Jupiter di Wolfgang Amadeus Mozart. Anche se lo stesso Mozart bollò assai ingenerosamente Vogler come un semplice ciarlatano, questo disco dimostra che anche un colosso della musica come il grande Salisburghese poteva sbagliare. Per convincervene, vi basterà ascoltare con attenzione questo bellissimo disco.
Münchner Rundfunkorchester, Howard Griffiths, direttore
Georg Joseph Vogler (1749-1814)
Ouverture “Gustaf Adolf och Ebba Brahe” SCHV 136
Sinfonia in do maggiore “Scala” SCHV 164
Ouverture “Samori” SCHV 175e
Ouverture “Castor und Pollux” SCHV 135h
Ouverture “Die Kreuzfahrer” SCHV 168
Ouverture “Der Kaufmann von Smyrna” SCHV 14