

Esecutore: Atrium Musicae de Madrid, Gregorio Paniagua
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 1
Barcode: 0634949463369
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
«Il disco originale fu registrato dal vivo da Robert von Bahr con un Revox A77, usando una coppia di microfoni a condensazione Sennheiser MKH 105. Anche ascoltandolo su un impianto estremamente semplice, questo disco rivela un’immagine sonora tridimensionale di sensazionale trasparenza e di eccezionale coerenza […] Questa riedizione pubblicata dall’etichetta AudioNautes Recordings merita una menzione particolare per diverse ragioni. Prima di tutto perché è stata realizzata a partire dai nastri analogici originali forniti dallo stesso producer e ingegnere del suono Robert von Bahr, ma soprattutto perché si tratta di uno degli ultimi progetti concepiti dal compianto Stan Ricker e non riesco francamente a immaginare un omaggio più opportuno e gradito di questa ristampa alla brillante rimasterizzazione a velocità dimezzata dell’indimenticabile Stan e all’altissima qualità del suo impianto elettronico di taglio progettato e realizzato dal mitico Prof. Keith O. Johnson. In particolare, Ricker testò innumerevoli lacche e ruppe perfino una testina di incisione nel tentativo di fissare sulla lacca tutti i dettagli percussivi di questa straordinaria registrazione» Qualità artistica 10/11; Qualità sonora 11/11 (Michael Fremer, AnaloguePlanet.com). Questo doppio LP fa parte della classifica del “Super Disc” della prestigiosa rivista The Absolute Sound fin dal tempo dei dinosauri. Il programma comprende una lunga serie di brani eseguiti con un’incredibile varietà di strumenti che abbracciano un orizzonte temporale di oltre due secoli, senza la presenza di alcuna voce. Il suono è molto chiaro, trasparente, complesso ed esteso nel registro acuto. La ricchezza armonica e l’ambienza della sala sono rese in maniera assolutamente esemplare. Il palcoscenico sonoro è profondo, ma non ampio in maniera innaturale. In questo il disco appare esemplare sotto tutti i punti di vista. Questa classica registrazione analogica del 1980 è stata realizzata, prodotta e pubblicata con estrema cura da Robert von Bahr utilizzando un Revox A77 e due semplici – probabilmente distanziati – microfoni a condensazione Sennheiser MKH105 dell’inizio degli anni Sessanta, che dimostrano meglio di qualsiasi parola la qualità di un solo segnale con interventi e una postproduzione limitati al minimo. La registrazione colpisce immediatamente con il suo suono fluido, naturale ed estremamente fedele e l’acustica della Cappella del Collegio Imperiale di Madrid è davvero splendida. Il programma – della durata di ben ottanta minuti – presenta una serie di straordinarie variazioni su tre famosi temi di origine spagnola (La Spagna, La Spagnoletta e la Pavana) elaborate da compositori noti e meno noti come Praetorius, Farnaby, Negri, Josquin Desprez, Ortiz. Grazie alla impeccabile interpretazione e “realizzazione” dei temi principali, il risultato appare vivace, gradevole ed estremamente eclettico.
Non disponibile
Vai al prodotto