RICHARD STRAUSS: Opere orchestrali
Esecutore: BBC Symphony Orchestra M. Collins
Autore: Richard Strauss
Numero dischi: 1
Barcode: 0095115203422
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Composta da Richard Strauss all’età di appena 15 anni, la Romanza per clarinetto fu il primo tentativo del compositore di Monaco di scrivere un lavoro per solista e orchestra. Quest’opera rivela chiare influenze stilistiche dei concerti per pianoforte e orchestra di Mozart, i lavori che Strauss stava studiando alacremente in quel periodo, un fatto che si può notare sia nella parte del clarinetto solista sia in quello del fagotto in orchestra, due strumenti molto amati da Mozart e ai quali Strauss dedicò la sua ultima opera strumentale, il Duetto Concertino del 1947. Come altre opere della piena maturità straussiana, il Duetto Concertino non si basa sul magniloquente idioma espressionistico a cui è in gran parte legata la sua fama, ma presenta uno stile e sonorità più vicini alla corrente neoclassica. Opera giovanile come la Romanza, il Concerto per violino e orchestra venne eseguito per la prima volta nel 1882 e dal suo ascolto è possibile farsi un’idea dei grandi progressi compiuti dal diciottenne Strauss nell’ambito della tecnica compositiva e nello sviluppo di uno stile sempre più personale. Nonostante le continue esecuzioni di questo concerto soprattutto in Germania e in Gran Bretagna, con il passare degli anni Strauss prese le distanze da questo brano che, con ogni probabilità, considerava poco rappresentativo del suo stile più maturo. Molti studiosi straussiani hanno scritto che il Burleske costituì un importante punto di svolta nello sviluppo artistico del grande compositore tedesco, sottolineando il fatto che sembra spianare la strada alla brillantezza tecnica e alla ricchezza espressiva dei successivi poemi sinfonici. Composta in origine per il mentore di Strauss Hans von Bülow, quest’opera fu tenuta a battesimo nel 1890 da Eugen d’Albert, dopo che il dedicatario aveva rifiutato di dirigerla, reputandola troppo difficile da imparare.
Già disponibili:
EDWARD ELGAR
sinfonia n. 2, serenata per archi
BBC Symphony Orchestra, Edward Gardner, direttore
CHANSA5197 (SACD alto prezzo)
ORCHESTRAL CHOICE (BBC Music Magazine) «Un disco davvero da non perdere» QUATTRO STELLE (Financial Times) CINQUE STELLE (Pizzicato) «Un’interpretazione deliziosa» CINQUE STELLE (Classical Music).
BERNHARD HENRIK CRUSELL
i tre concerti per clarinetto e orchestra
Swedish Chamber Orchestra, Michael Collins, clarinetto e direzione
CHANSA5187 (SACD alto prezzo)
RECORDING OF THE MONTH (Gramophone) CINQUE STELLE (Classica) «Michael Collins brilla e affascina in questi concerti ricchi di carattere» (BBC Music Magazine).
RICHARD STRAUSS – OTTORINO RESPIGHI
sonate per violino e pianoforte
Tasmin Little, violino
Piers Lane, pianoforte
CHAN10749 (CD alto prezzo)
Tracklist
Richard Strauss (1864-1949)Concerto in re minore per violino e orchestra
Burleske in re minore per pianoforte e orchestra
Romanza in mi bemolle maggiore per clarinetto e orchestra
Duetto Concertino per clarinetto, fagotto, arpa e orchestra darchi