

Esecutore: Niedersachsisches Vokalensemble
Autore: Herzogenber
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203510221
Fuori catalogo dal: 01/03/2022
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Prima registrazione mondiale di un’opera corale di Heinrich von Herzogenberg
Questo disco imperniato sul Deutsches Liederspiel op. 14 arricchisce ulteriormente la già nutrita discografia di Heinrich von Herzogenberg disponibile nel catalogo della CPO. Con quest’opera il grande compositore austriaco portò avanti la tradizione inaugurata da Johann Friedrich Reichardt con Liebe und Treue, un’opera teatrale definita come Liederspiel e strutturata per la maggior parte in una serie di Lieder intrisi di una meravigliosa vena lirica, che venne rappresentata per la prima volta il 31 marzo del 1800 nel Teatro Nazionale di Berlino. Secondo alcuni commentatori contemporanei, il pubblico rimase conquistato dal suo «stile semplice e attraente, basato sulla presenza di alcuni brevi pezzi di carattere». Con ogni probabilità, Herzogenberg maturò l’idea di comporre il Deutsches Liederspiel dopo avere ascoltato i famosi Liebeslieder-Walzer op. 52 di Johannes Brahms, un’opera concepita per quattro voci e pianoforte che era stata tenuta a battesimo nel 1870 a Vienna. Oltre che per l’organico – l’opera di Brahms richiede un quartetto vocale e un pianoforte e quella di Herzogenberg due voci soliste (soprano e tenore), un coro misto e un pianoforte a quattro mani – le analogie tra questi due lavori si estendono anche al carattere generale. Più di qualunque altra composizione di Herzogenberg, il Deutsches Liederspiel ottenne uno straordinario successo sin dalla sua prima esecuzione, un fatto che probabilmente può essere spiegato con il suo approccio diretto e molto gradevole. In ogni caso, quest’opera fece conoscere il nome di Herzogenberg a un pubblico molto più ampio e finì per diventare la sua opera più eseguita. Il programma di questo disco è completato da Aus verwehten Blättern, un ciclo liederistico ispirato alla tradizione del Liederspiel di Arnold Krug, un compositore contemporaneo di Herzogenberg, caduto da tempo nell’oblio e tuttora in attesa di essere riscoperto.