

Esecutore: Netherlands Chamber Choir, P. Van Nevel
Autore: N/A
Numero dischi: 1
Barcode: 8711801101507
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Jan Pieterszoon Sweelinck è uno dei pochi compositori originari dell’Olanda settentrionale che abbia goduto di una certa fama anche oltre i confini della sua patria. All’apice della sua carriera, Sweelinck attirava studenti provenienti da molto lontano, desiderosi di imparare i segreti della sua arte, di copiare i suoi manoscritti e di imitarne lo stile. Tornando nei loro paesi, questi giovani musicisti non si limitavano a portarsi dietro i manoscritti delle sue composizioni, ma anche un grande rispetto per il modesto “Orfeo di Amsterdam”. Sweelinck potrò a termine con successo l’impresa titanica di mettere in musica tutti i 150 Salmi, utilizzando la traduzione ritmica in lingua francese realizzata da Marot e De Bèze. Sia nei Salmi sia nelle Cantiones sacrae Sweelinck dimostrò di conoscere molto bene le tecniche compositive dei più importanti autori italiani e francesi. In queste opere vengono infatti alternate con sapienza la scrittura omofonica, il contrappunto più rigoroso, lo stile imitativo e le strutture proprie della chanson e del madrigale. Dal 1937 – anno della sua fondazione – a oggi, il Nederlands Kamerkoor ha visto crescere vistosamente la sua statura artistica, spingendo numerosi compositori di alto livello come Frank Martin, Francis Poulenc, James McMillan e Sir John Tavener a dedicargli pregevoli opere per coro a cappella. Nel corso degli anni, il Nederlands Kamerkoor si è costruito un repertorio ampio ed estremamente variegato e oggi è considerato tra le migliori formazioni corali del mondo. Profondo conoscitore della musica sacra e virtuoso di organo e di carillon, Bernard Winsemius rappresenta l’organista ideale per eseguire le opere di Sweelinck. Peter Phillips (Tallis Scholars), Ton Koopman (Amsterdam Baroque Orchestra) e William Christie (Les Arts Florissants) sono considerati tra gli interpreti più autorevoli in ambito rinascimentale e barocco, un fatto confermato dalle numerose tournée che li hanno visti trionfare alla testa dei rispettivi ensemble in ogni parte del mondo.