

Esecutore: Cinquecento
Autore: De Cleve Johannes
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571282411
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Per quanto ricchi possano essere stati i principali centri del potere dell’impero asburgico, solo pochi potevano permettersi di mantenere un ensemble di cantori del calibro di Cinquecento, che prosegue la sua esplorazione del repertorio sacro franco-fiammingo del XVI secolo con un nuovo splendido disco, comprendente una suggestiva antologia di opere dei pressoché sconosciuti Johannes de Cleve e Jacobus Vaet.
L’ensemble Cinquecento su Hyperion:
GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA
secondo libro delle lamentazioni
Cinquecento
CDA68284 (CD alto prezzo)
«Questo disco presenta un meraviglioso affresco sonoro […] con le voci dei cantori che si fondono alla perfezione […] Il controllo vocale è assolutamente apprezzabile» (BBC Record Review).
JEAN GUYOT
te deum laudamus e altre opere sacre
Cinquecento
CDA68180 (CD alto prezzo)
«Come sempre, la Hyperion ci presenta un disco assolutamente impeccabile […] Anche rispetto agli altissimi standard raggiunti negli ultimi anni, questo ensemble sfoggia un bilanciamento e un’intonazione irreprensibili» (Gramophone).
Cinquecento
Johannes de Cleve (1528/9-1582)
Carole qui veniens
Missa Rex Babylonis
Es wel uns Gott genedig sein
Laudate Dominum
Timete Dominum
Credo quod redemptor
Carole cui nomen
Jacobus Vaet (ca 1529-1567)
Rex Babylonis