

Esecutore: Solisti, Kopnzertvereinigung Wiener Volksopernchor; Münchner Rundfunkorchester, Ernst Theis
Autore: Kalman Emmerich
Numero dischi: 2
Barcode: 0761203739929
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
La Contessa Maritza di Emmerich Kálmán
«Quando scende la sera, quando il sole cala all’orizzonte, dalla puszta si sentono risuonare le note di un violino» o ancora: «Anch’io un tempo sono stato un fiero cavaliere della csárdás». La Münchner Rundfunkorchester ha stretto con l’operetta un’intima relazione, che nel corso degli anni è cresciuta a dismisura. In questo imperdibile cofanetto doppio la CPO presenta una delle operette più eseguite nei paesi europei di lingua tedesca, la scintillante Gräfin Mariza (La contessa Maritza) di Emmerich Kálmán, dodicesima operetta scritta dal compositore ungherese che – secondo l’autorevole German Music Information Center – nel 2016 ha raggiunto il decimo posto nella classifica delle operette più eseguite di tutti i tempi. Per questa produzione, i vertici della Münchner Rundfunkorchester hanno scelto come direttore Ernst Theis, uno dei maggiori specialisti di operetta in circolazione. La trama è imperniata sulla storia di una contessa che – dopo essersi trovata in una situazione a dir poco confusa – alla fine trova il vero amore in un conte caduto in miseria. Grazie ad arie di strepitosa bellezza come “Komm mit nach Varaźdin”, “Komm Zigan, spiel mir was vor!” e “Wo wohnt die Liebe?, Gräfin Mariza ha saputo conquistare il cuore degli ascoltatori di tutto il mondo.
Betsy Horne, Lydia Teuscher, Pia Viola Buchert, Mehrzad Montazeri, Jeffrey Treganza, Peter Schöne, Frank Manhold
Konzertvereinigung Wiener Volksopernchor, Münchner Rundfunkorchester, Ernst Theis, direttore
Emmerich Kálmán (1882-1953)
Gräfin Mariza, operetta in tre atti. Libretto di Julius Brammer e Alfred Grünwald. Dialoghi di Paul Esperanza