

Esecutore: J.Gilchrist,tenore; Arcangelo, J.Cohen
Autore: Monteverdi
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571280196
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Vincitore di un prestigioso Gramophone Award per il loro disco dedicate alle arie scritte per il castrato Guadagni, l’ensemble Arcangelo presenta in questo splendido disco una vasta silloge di madrigali tratti dagli ultimi tre libri di Claudio Monteverdi. Queste opere vibranti e appassionate possono essere considerate una sorta di microcosmo dei celebri melodrammi del grande maestro cremonese e tra le sue opere più significative. La maggior parte dei madrigali del Sesto libro (1614) ruotano intorno ai temi della lontananza e della nostalgia, il Libro settimo (1619) è intitolato Concerto, un termine che rivela che tutti i suoi brani richiedono un accompagnamento strumentale, mentre l’Ottavo libro (1638) introdusse il genere concitato, lo stile mosso e drammatico che Monteverdi mise a punto per esprimere le emozioni della guerra, sia essa intesa in termini reali o psicologici. Il Combattimento di Tancredi e Clorinda è basato su un ampio brano della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso. Ambientato all’epoca della Prima Crociata, il poema di Tasso narra con toni epici ma profondamente umani il duello tra il cavaliere cristiano Tancredi e la fanciulla guerriera saracena Clorinda. La maggior parte dell’azione viene esposta da un narratore (Testo), interpretato in questo caso dal celebre tenore inglese James Gilchrist.
L’ensemble Arcangelo e Jonathan Cohen su Hyperion:
AA.VV.
arie per guadagni – il primo castrato moderno
Iestyn Davies, controtenore
Arcangelo, Jonathan Cohen, direttore
CDA67924 (CD alto prezzo)
«Grazie a un’emissione impeccabile e apparentemente priva di forzature, il controtenore Iestyn Davies riporta alla vita in questo splendido disco le straordinarie risorse vocali ed espressive del celebre castrato Guadagni. Davies si mette in particolare evidenza nelle arie di Georg Friedrich Händel, Thomas Augustine Arne e John Christopher Smith, brani pensati per esaltare al massimo grado il timbro luminosissimo di questo straordinario castrato […] Nel complesso, si tratta di un disco di meravigliosa bellezza e realizzato prestando la massima cura anche ai più piccoli dettagli» (BBC Music Magazine) VINCITORE DEL GRAMOPHONE AWARD DEL 2012.
GEORGE FRIEDRICH HANDEL
finest arias for base voice
Christopher Purves, basso
Arcangelo, Jonathan Cohen, direttore
CDA67842 (CD alto prezzo)
«Jonathan Cohen e il suo ensemble di strumenti originali Arcangelo ci fanno apprezzare in questo disco il timbro caldo e avvolgente degli archi, una caratteristica che si pone perfettamente in linea con la grande attenzione alle sfumature timbriche che pongono in tutte le loro interpretazioni […] Questo recital rende omaggio alla sbrigliata fantasia con cui Händel scriveva arie per il registro più grave» (Gramophone) CHOICE (Gramophone) OPERA CHOICE (BBC Music Magazine).