

Esecutore: NDR RADIOPHILHARMONIE, T.Brock
Autore: Charlie Chaplin
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203728626
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Tutti sanno che Charlie Chaplin è stato uno dei geni più visionari e originali della storia del cinema, mentre solo pochi veri appassionati sono a conoscenza del fatto che l’indimenticabile Charlot fu anche un dotatissimo creatore di melodie e delle efficaci drammaturgie musicali dei suoi film. Quando nel 1930 venne il momento di pensare alle musiche per il film Luci della città, Chaplin fu colto dal contagiosissimo virus che stava spingendo molti a inventarsi compositori di colonne sonore. Dopo aver portato a termine la colonna sonora di Tempi moderni, Chaplin scrisse le musiche di tutti gli altri suoi film, tra cui Il grande dittatore, Luci della ribalta e Un re a New York. La musica complessa e stilisticamente molto innovativa scritta nel 1935 per Tempi moderni rappresenta senza dubbio il vertice della sua carriera compositiva. Questa colonna sonora possiede una dimensione sinfonica, che per essere resa adeguatamente richiede una orchestra composta da una settantina di elementi. Sebbene fosse in grado di suonare con insospettabile abilità sia il pianoforte sia il violino e avesse un notevole intuito musicale, Chaplin non era però in grado di scrivere la musica, una pecca che peraltro condivideva con molti celebri compositori di colonne sonore suoi contemporanei, primo tra tutti Irving Berlin, passato alla storia della musica per avere scritto oltre mille canzoni tra cui la commovente e ancora conosciutissima White Christmas. Per mettere sulla carta le sue melodie e realizzare l’orchestrazione, Chaplin si affidò al suo socio David Raksin (1912-2004) ma – nonostante questo – ogni battuta delle sue colonne sonore rivela in maniera evidente l’inconfondibile stile del grande Charlot. Per questo alcuni musicologi hanno coniato per certi accordi e spunti melodici il termine “chaplinesco” e non è certo un caso che le immagini e le musiche dei film di Chaplin continuino a evocare il maniera invincibilmente suggestiva l’immagine del loro immortale creatore.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto