

Esecutore: Tamba 4
Autore: Tamba 4
Numero dischi: 1
Barcode: 4260019711649
Fuori catalogo dal: 01/09/2011
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un tempo noto come Tamba Trio (prima di diventare un quartetto nel 1966), il Tamba 4 fece il suo debutto negli Stati Uniti con un disco sotto molti aspetti assai innovativo, che contribuì ad allargare i confini non solo della bossa nova, ma anche del microcosmo sonoro del producer della A&M Creed Taylor. La mente intellettuale della band era l’illuminato compositore, pianista e organista Luiz Eca, la cui spiccata propensione a passare da un genere all’altro avrebbe in seguito spianato la strada ai virtuosi di pianoforte latini dei giorni nostri come Chucho Valdés e Gonzalo Rubalcaba. Bebeto era uno dei più ispirati interpreti del flauto jazz e del basso, Dorio suonava splendidamente il basso, la chitarra e le percussioni, mentre Ohana era un batterista dotato di una straordinaria flessibilità. Oltre agli spunti classici e a un deciso swing di chiara matrice bossa nova, la band si dilettò con suggestive evocazioni stile vudù, che conferiscono un fascino del tutto peculiare a brani come “Iemanjá” e “Chant of Ossanha”. La sua interpretazione di “O Morro” di Jobim è un brano lungo e dalla struttura molto elaborata, nel quale il pianoforte di Eca evoca a più riprese lo stile di Maurice Ravel e di George Gershwin e le dissonanze dei compositori del XX secolo, per sfociare alla fine in un coinvolgente swing brasiliano. In “Flower Girl” Bebeto canta in portoghese con un timbro meravigliosamente vellutato e in diversi brani tutti e quattro i componenti della band si producono in intensi interventi vocali. Questo album è stato registrato in maniera assolutamente impeccabile presso lo studio di Rudy Van Gelder nel New Jersey e non dovrebbe mancare nella collezione di tutti gli appassionati del jazz brasiliano degni di questo nome (Richard S. Ginell).
Luiz Eça, voce e pianoforte
Dorio, percussioni
Ohana, batteria e percussioni
Bebeto, flauto e voce
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto