

Esecutore: Fausto Mesolella, voce/chitarra/dobro/basso; Mimì Ciaramella, batteria; Ferdinando Ghidelli, pedal steel; Nunzia Carrozza: cori - Petra Magoni: cori
Autore: Fausto Mesolella
Numero dischi: 1
Barcode: 8012871013210
Spedizione gratuita per ordini superiori a 70 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il genio gentile della chitarra, il poeta delle sei corde, l’artigiano della musica. Era questo e molto altro Fausto Mesolella, chitarrista, compositore e arrangiatore che ci ha lasciati improvvisamente troppo presto. Sono passati poco più di cinque anni senza di lui, che se n’è andato il 30 marzo del 2017, ma il suo tocco unico ci resta, da ascoltare e riascoltare nei suoi album da solista, con gli Avion Travel, con Nada e con le sue innumerevoli altre collaborazioni. La storica etichetta Fonè Records mette a disposizione gratuitamente Fausto Mesolella Colonna sonora perfetta per un Primo maggio diverso, più intimo, ma con lo stesso valore di sempre. Un Primo maggio senza l’enorme palco di Piazza San Giovanni e l’eco delle chitarre che risuona fino in fondo a via Merulana. Senza i ragazzi accampati sotto la basilica dalle sei di mattina e le bandiere tese nel vento. Le canzoni, però, risuoneranno lo stesso, nelle case, dalle finestre e sui balconi, in questo nuovo modo che stiamo scoprendo di stare vicini da lontano e insieme da soli. Questi dischi sono gli ultimi usciti, in cui l’artista maturo si sperimenta in un viaggio da protagonista con la sua chitarra e, per la prima volta, anche con la sua voce. Sono l’approdo di quel viaggio iniziato in un convitto di Caserta a 12 anni, con una chitarra in mano, durante l’ora di ricreazione. Poi gli esordi negli anni sessanta, gli Avion Travel, le numerose collaborazioni artistiche (Fiorella Mannoia, Nada, Rita Marcotulli, Raiz), le colonne sonore e, a partire dal 2005 con I piaceri dell’Orso, anche la carriera da solista.
Il disco Canto Stefano nasce da un fortunato incontro con Stefano Benni, avvenuto in teatro quando facemmo insieme lo spettacolo Ci manca Totò. In quell’occasione abbiamo avuto modo di approfondire la nostra amicizia, e poco tempo dopo lui mi ha donato queste splendide poesie che ho musicato e pian piano ha preso vita l’idea di realizzare questo disco”, così Fausto Mesolella ci presenta il suo nuovo disco che giunge a pochi mesi di distanza da quel gioiello che è Live Ad Alcatraz.
Prodotto registrato mixato e masterizzato da Fausto Mesolella presso il Gaiastudiorecording di Macerata Campania (CE). La re-masterizzazione per il vinile è stata effettuata da Giulio Cesare Ricci utilizzando il sistema Signoricci interamente analogico e valvolare, il Master è stato realizzato con l’Ampex ATR 102 (Electronic Tube Ampex Model 351 - 1965), 2 tracks, 1/2 inch 30ips modificato da David Manley. Ringrazio Imad Zebala e la Libera Università di Alcatraz per aver fatto nascere Canto Stefano.
Disco stampato in Germania in sole 496 copie.
Fausto Mesolella, voce, chitarra, dobro e basso; Mimì Ciaramella, batteria; Ferdinando Ghidelli, pedal steel; Nunzia Carrozza, corista; Petra Magoni, corista
Anima
Quello che non voglio
La giraffa
Tulipani
Ghemmà
Non disprezzare
Tango perpendicular
L’insanguinata
Van Gogh
Dormiliù
Farewell
La domenica della vita