

Esecutore: John Coltrane, sassofono; McCoy Tyner, piano; Elvin Jones, batteria; Jimmy Garrison, contrabbasso
Autore: John Coltrane
Numero dischi: 2
Barcode: 0753088074578
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
A Love Supreme, il capolavoro del John Coltrane Quartet
L’UHQR della Analogue Productions, il vertice assoluto del vinile audiophile di alta qualità
Doppio LP UHQR a 45 giri stampato in appena 10.000 copie numerate per tutto il mondo
Rimasterizzazione effettuata da Ryan K. Smith presso lo Sterling Sound a partire da un nastro di seconda generazione creato dal mitico Rudy Van Gelder
Stampa effettuata presso la Quality Record Pressings usando Clarity Vinyl®
Lussuoso booklet di dodici pagine con note di copertina di Ashley Kahn e fotografie esclusive
Le riviste audiophile hanno recensito in termini entusiastici i due album realizzati per la Impulse dal grande maestro del sassofono tenore John Coltrane, A Love Supreme del 1964 e Ballads dell’anno precedente. In particolare, quasi tutti i critici jazz dell’ultimo mezzo secolo hanno definito A Love Supreme come l’album più emblematico e rappresentativo di tutta la discografia di Coltrane. Questo semplice assunto emerge chiaramente da tutte le recensioni pubblicate su riviste come Downbeat, Jazz Hot, Jazz Podium e Swingjournal, nelle quali i critici di tutto il mondo, americani, giapponesi ed europei, hanno sottolineato come le profonde convinzioni religiose di Coltrane abbiano influenzato sia il suo approccio alla vita sia il suo stile esecutivo.
Grazie a questo nuovo titolo della Analogue Productions potrete ascoltare A Love Supreme nel più pieno splendore del vinile, con l’esclusivo Clarity Vinyl in formato UHQR a 45 giri tagliato da Ryan K. Smith presso lo Sterling Sound. Questo doppio LP presenta la caratteristica trasparenza sonora degli ultimi titolo della Analogue Productions e può anche valersi del silenziosissimo vinile da 200 grammi stampato con la tecnologia allo stato dell’arte presso la Quality Record Pressings. Ogni titolo è contenuto in un lussuoso cofanetto, che comprende anche un booklet che descrive dettagliatamente tutto il processo di realizzazione degli UHQR e un certificato di qualità firmato a mano, elementi che contribuiscono a rendere questo nuovo prodotto dell’etichetta americana un imperdibile oggetto di culto per tutti i collezionisti.
Per questa nuova edizione su doppio LP UHQR da 200 grammi a 45 giri è stato realizzato anche un booklet di 12 pagine con esaurienti note di copertina firmate da Ashley Kahn e fotografie esclusive di John Coltrane.
Dal momento che il master analogico originale non ci è pervenuto nelle migliori condizioni possibili, questa riedizione di A Love Supreme è stata rimasterizzata a partire da un nastro realizzato da Rudy Van Gelder, che venne utilizzato per pubblicare l’edizione inglese messa in commercio nell’aprile del 1965, una copia temporalmente molto vicina al master originale, che vide la luce nel dicembre del 1964. Questo nastro fu riscoperto nei leggendari studios di Abbey Road e nessuno ebbe modo di ascoltarlo dal 1965 al 2002. Se da un lato il master originale era disponibile e la Analogue Productions realizza tutti i suoi dischi a partire da esso, in questo caso la copia realizzata da Van Gelder era di gran lunga migliore del nastro originale, in quanto non aveva subito danneggiamenti ed era in grado di garantire una fedeltà sonora nettamente superiore dell’originale.
A Love Supreme fu l’album registrato in studio più importante di John Coltrane, che riunì tutte le innovazioni del suo passato, parlò della sua profonda spiritualità e diede anche uno sguardo ai due anni e mezzo successivi (che purtroppo sarebbero stati gli ultimi della sua vita). Registrato alla fine del 1964, il quartetto classico di Trane, composto da Elvin Jones, McCoy Tyner e Jimmy Garrison, creò uno degli album più stimolanti della sua gloriosa storia.
Questo disco non solo permise a Coltrane di esprimere la sua anima con grande intensità, ma gli diede anche la pace interiore necessaria per concepire un’opera della durata di quasi 40 minuti e di guidare il suo quartetto lungo lo stesso percorso che aveva compiuto lui.
John Coltrane, sassofono; McCoy Tyner, pianoforte; Elvin Jones, batteria; Jimmy Garrison, contrabbasso
Lato A
Part I – Acknowledgement
Lato B
Part II – Resolution
Lato C
Part III – Pursuance
Lato D
Part IV – Psalm
Potrebbe anche piacerti
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto