• Nuovo

MILES DAVIS: Sketches of Spain (Ultradisc One - Step LP)

Esecutore: Miles Davis, tromba e flicorno; arrangiamenti di Gil Evans

Autore: Miles Davis

Numero dischi: 1

Barcode:

LP
Jazz
2025
MFSLUD1038
2025-09-30
130,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

LP da 180 grammi a 33 giri Ultradisc One-Step

Stampa effettuata presso la Fidelity Record Pressings

Disco inserito al 358° posto nella classifica dei Cinquecento Album Più Grandi di Sempre di Rolling Stone

Un album visionario, che non ha perso nulla della sua dirompente carica innovativa oltre 60 anni dopo la sua prima uscita

 

Miles Davis e Gil Evans hanno unito i loro stili e collaborato a progetti di alto livello in tre diverse occasioni durante le loro celebri carriere. Per il loro atto conclusivo, hanno creato Sketches of Spain, un apice della carriera di entrambi questi fenomenali artisti. Questo album dai toni camaleontici fa coesistere armoniosamente temi spagnoli, un’orchestrazione lussureggiante, timbri molto romantici e gli spunti lirici di Davis in una cerimonia tenera che risuona ancora più a distanza di sei decenni dalla sua prima uscita.

Tassello fondamentale della collana di riedizioni degli album di Miles Davis curata dalla Mobile Fidelity, questo capolavoro del 1960 ha ricevuto un trattamento da guanti bianchi. Rimasterizzato a partire dai nastri analogici originali e stampato sul silenziosissimo MoFi SuperVinyl presso la Fidelity Record Pressing, questo splendido LP UltraDisc One-Step da 180 grammi a 33 giri amplia in maniera macroscopica il palcoscenico sonoro ed elimina quella secchezza che molti critici trovavano fastidiosa per il godimento del disco. Gli ascoltatori possono ora godere della piena prospettiva che i fiati, gli archi e le percussioni meritano da tempo, tutti resi vivi da una definizione e una risoluzione dei dettagli senza precedenti.

La lussuosa copertina e la splendida presentazione di questa edizione a tiratura limitata e numerata su LP UltraDisc One-Step da 180 grammi di Sketches of Spain sono all’altezza dell’importanza storica del disco. Racchiusa in un elegante cofanetto, questa riedizione presenta copertine speciali stampate a caldo e una grafica in tutto e per tutto fedele all’originale che esalta lo splendore di questo imprescindibile album del 1960. Dai punto di visti visivo e della qualità sonora, questo cofanetto è un vero e proprio oggetto di culto destinato a essere conservato gelosamente con estrema cura. È pensato per ascoltatori esigenti che apprezzano la qualità del suono e della produzione e che desiderano immergersi completamente nell’album. E chi non vorrebbe approfondire un capolavoro come Sketches of Spain?

Che si tratti del brano dall'atmosfera cupa “Concierto de Aranjuez (Adagio)”, passato giustamente alla storia per la magistrale esecuzione di Davis al flicorno, o di “Solea”, basato su una fiaba popolare, Sketches of Spain continua ad affascinare anche il pubblico dei giorni nostri grazie all’eccelsa qualità dell’esecuzione, alle sue idee brillanti e fantasiose e alle innovazioni esclusive di questo lavoro incomparabile. Questo è uno dei motivi per cui gli ingegneri della Mobile Fidelity hanno fatto tutto il possibile per trasportare gli ascoltatori nello spazio originariamente occupato da Davis, dal grande contrabbassista Paul Chambers, dal batterista Jimmy Cobb, dal percussionista Elvin Jones e da un’orchestra formata da 18 elementi. Il risultato è mozzafiato quanto la musica stessa.

Temi dalla struttura polifonica, brevi assoli improvvisati, fanfare e scambi contrappuntistici sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano i brani dal sapore flamenco. La famosa tromba con sordina Harmon di Davis è accompagnata da fagotti e corni francesi. Ascoltati insieme, questi strumenti creano piacevoli contrasti dinamici (pp, mf, ppp) che esaltano al massimo grado la gamma di nuances timbriche di Sketches of Spain. Solo in rarissimi casi, Davis ha dipinto la sua musica con colori così espressivi e liberi. E in Evans ha trovato un partner che la pensa allo stesso modo e che lo aiuta a tirare fuori toni, sfumature, strati e trame. Quanto sono riusciti a realizzare in Sketches of Spain continua a suscitare l'ammirazione dell'intera comunità musicale del XXI secolo.

Classificato al 358° posto nella lista dei Cinquecento Album Più Grandi di Tutti i Tempi della rivista Rolling Stone, definito «un’opera di grazia e lirismo senza pari» dal noto scrittore J.D. Considine, insignito di una recensione a cinque stelle da DownBeat e lodato da Q per aver portato «il jazz in una nuova direzione», questo album vincitore del Grammy Award non è mai stato così bello dal punto di vista sonoro e visivo.

Miles Davis, tromba e flicorno; arrangiamenti di Gil Evans

Concierto de Aranjuez

Will O’ the Wisp

The Pan Piper

Saeta

Solea

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward