• Nuovo

JOHN COLTRANE QUARTET: The John Coltrane Quartet Plays (Acoustic Sounds Series)

Esecutore: John Coltrane, sax tenore; McCoy Tyner, piano; Jimmy Garrison, contrabbasso; Elvin Jones, batteria

Autore: John Coltrane Quartet

Numero dischi: 1

Barcode: 0602475813019

LP
Jazz
2025
ASLPVER68461
2025-09-10
46,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo splendido titolo della collana di ristampe del catalogo Verve / Universal Music Enterprises curata dalla Acoustic Sounds

Ogni mese almeno una nuova uscita degli album più emblematici del grande jazz

Lo splendido The John Coltrane Quartet Plays, un titolo assolutamente imprescindibile del catalogo del grande tenorsassofonista

Rimasterizzazione effettuata da Matthew Lutthans presso The Mastering Lab a partire dai master analogici originali

LP da 180 grammi stampato presso la Quality Record Pressings

Copertina gatefold tip-on vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing

Collana supervisionata da Chad Kassem, amministratore delegato della Acoustic Sounds

Sono passate solo poche settimane da quando il Classic Quartet di John Coltrane ha inciso A Love Supreme, quando il leggendario tenorsassofonista convoca di nuovo la sua band per due sedute (in febbraio, con l’amico Art Davis come contrabbassista aggiunto in “Nature Boy”, e poi in maggio) per incidere l’album successivo. Siamo quindi nel 1965, e si sente.

Coltrane trainava il quartetto con urgenza, in senso lato. Urgenza come inarrestabile pulsione verso una crescente intensità; urgenza come lotta contro il tempo, quasi presentisse che questo, per lui, sarebbe scaduto presto, troppo presto (sarebbe scomparso appena due anni dopo). Quindi, sotto il titolo piuttosto anonimo The John Coltrane Quartet Plays troviamo, come già nella suite A Love Supreme, quattro brani – ma in questo caso solo due sono composti da Coltrane. Come nel suo precedente e celebratissimo capolavoro, in questo album emergono atmosfere estatiche (non solo in “Song of Praise”, ma anche in un noto standard come “Nature Boy”), e una pagina ribollente come il lungo e magnifico “Brazilia”. In ogni caso, è il brano iniziale a tramortire. Sei anni dopo la prima versione di “My Favorite Things” (brano che Trane riprenderà fino agli ultimi giorni), ancora una volta il nostro imbraccia il sax soprano per ripescare un altro valzerino di un musical portato al successo da Julie Andrews: questa volta tocca a “Chim Chim Cheree”, la canzone degli spazzacamini di Mary Poppins. Ma qui il trattamento subito dal tema originale è traumatico: a “muso duro”, fin dal basso ostinato del pianoforte di McCoy Tyner – spronato dal contrabbasso di Jimmy Garrison e dalla tellurica batteria di Elvin Jones – che proietta Coltrane verso uno dei suoi assoli più memorabili e incandescenti. L’impatto è micidiale, e tanti saluti alla governante.

John Coltrane, sassofono; McCoy Tyner, pianoforte; Elvin Jones, batteria; Jimmy Garrison, contrabbasso

Chim Chim Cheree (Mary Poppins)

Brazilia

Nature Boy

Song Of Praise

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward