Baby Face Willette: Face to Face

Esecutore: BABY FACE WILLETTE, organo; GRANT GREEN, chitarra; FRED JACKSON, sax tenore; BEN DIXON, batteria

Autore: Baby Face Willette

Numero dischi: 1

Barcode: 0602465814194

Blue Note
Jazz
2025
JPBNUHQ6581419
2025-06-15
24,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo titolo della Blue Note su UHQCD

Il meglio del meglio della riproduzione digitale

Il disco può essere ascoltato su qualsiasi lettore CD

Gli appassionati degli organi Hammond B-3 e del soul jazz conoscono e apprezzano la musica di Jimmy Smith, ma molti non sanno nulla della vita e della carriera tragicamente brevi di Roosevelt “Baby Face” Willette, che registrò alcuni dei brani più intensi e suggestivi mai eseguiti su un B-3, che vennero pubblicati dalla Blue Note su due album usciti nel 1961. L’album d’esordio Face to Face è un gioiello imperdibile, che consente di apprezzare in tutto il loro splendore le sue spettacolari pirotecnie organistiche intrise di blues. Grazie alla presenza del brillante chitarrista Grant Green, del grande tenorsassofonista Fred Jackson e del batterista dal solido background rock Ben Dixon, Face to Face è un vero e proprio tour de force di vigoroso e brillante soul jazz, con una celebre copertina disegnata dal grande Reid Miles.

Gli UHQCD sono conformi alle specifiche CD e sono riproducibili sui tradizionali lettori di CD audio esistenti. Il processo di produzione del disco (di nuova concezione) evita il mascheramento della qualità del suono e offre un elevato piacere d’ascolto dell’audio di alta qualità, molto simile a quella che caratterizza il Crystal Disc.

I CD audio convenzionali vengono prodotti utilizzando la tecnica dello stampaggio a iniezione per formare una serie di “pit” (incavi) che rappresentano i dati. La piastra metallica su cui si formano gli incavi che rappresenta l’informazione audio viene utilizzata come matrice. Il policarbonato viene fuso ad alta temperatura e versato nello stampo per duplicare i “pit” sullo stampo.

Questo metodo è efficiente perché permette la produzione di massa ad alta velocità, ma non consente la duplicazione perfettamente accurata o una completa duplicazione degli incavi (“pit”) da parte del sistema di stampaggio. Quando è fuso, il policarbonato è piuttosto viscoso e quindi non può penetrare completamente in ogni minuscolo incavo. Abbiamo cercato di ricreare le microscopiche forme utilizzando il policarbonato di alta qualità utilizzato nei pannelli LCD, ma il risultato non si è rivelato perfetto.

Nel nuovo metodo che abbiamo sviluppato, tuttavia, abbiamo usato un fotopolimero anziché del policarbonato per replicare finemente gli incavi. Nel loro stato normale, i fotopolimeri sono liquidi, ma una delle loro proprietà caratteristiche è che si induriscono quando vengono esposti alla luce di determinate lunghezze d’onda. Sfruttando questa proprietà, siamo riusciti finalmente a ottenere la perfetta replica di incavi finemente dettagliati. I fotopolimeri allo stato liquido sono in grado di penetrare negli angoli più piccoli delle fosse dello stampatore in modo che il disegno degli incavi sia riprodotto con un livello estremamente alto di precisione. In questo modo, siamo riusciti ad ottenere dei risultati di un livello impossibile da ottenere utilizzando la tecnologia di produzione CD convenzionale.

 

Baby Face Willette, organo; Grant Green, chitarra; Fred Jackson, sax tenore; Ben Dixon, batteria

Swingin’ At Sugar Ray’s

Goin’ Down

Whatever Lola Wants

Face To Face

Somethin’ Strange

High ’N Low

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward