CREEDENCE CLEARWATER REVIVAL: Creedence Clearwater Revival
UHQCD (Ultimate High Quality Cd) Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Matchbox Twenty
Autore: Matchbox Twenty
Numero dischi: 2
Barcode: 0753088753176
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Un nuovo titolo della Atlantic 75 Series della Analogue Productions
Una collana concepita per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Atlantic Records
Yourself or Someone Like You, lo straordinario album d’esordio dei Matchbox Twenty
Doppio LP da 180 grammi a 45 giri
Rimasterizzazione e taglio delle lacche effettuate da Ryan K. Smith a partire dai nastri analogici originali
Stampa effettuata presso la Quality Record Pressings
Copertina “tip-on” laminata con due tasche vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing
Definito dal critico di AllMusic il portabandiera del rock postalternativo per via delle sue dinamiche di produzione inconfondibilmente anni Novanta (che comunque non gli impedirono di rimanere fedele al suo stile di rock classico), l’album d’esordio dei Matchbox Twenty Yourself or Someone Like You presenta una serie di brani dai toni molto vigorosi, che vengono eseguiti con la caratteristica spavalderia del cantautore Rob Thomas.
Pur essendo assai poco appariscente sotto l’aspetto musicale, né troppo compiacente come lo stile pop dei Third Eye Blind, questo album propone un solido rock americano, che potrebbe essere descritto come una sorta di via di mezzo tra Tom Petty e Pearl Jam. Date queste premesse, nessuno può stupirsi del fatto che questo album abbia ottenuto in breve tempo l’entusiastico favore di un pubblico molto vasto.
Yourself Or Someone Like You ha venduto più di 15 milioni di copie in tutto il mondo. Con le sue canzoni rock leggere incentrate su temi come la solitudine, la depressione, la rabbia e l’alcolismo, la band è stata un punto fermo del mainstream nella seconda metà degli anni Novanta, un successo che ha trovato conferma nei successivi album Mad Season e More Than You Think You Are. I membri della band si sono riuniti nel 2012 per North.
Thomas dichiarò che aveva scritto i brani di Yourself Or Someone Like You cinque o sei mesi prima che la band entrasse in sala di registrazione per incidere il disco. Thomas si sentiva spinto a scrivere nuovi brani a causa dei precari rapporti che in quel periodo aveva con una band con cui aveva suonato in precedenza e inoltre per essere pronto quando per i Matchbox Twenty sarebbe finalmente arrivato il momento di registrare il loro disco d’esordio.
Pubblicato nel 1997, il secondo singolo dell’album, “Push”, raggiunse la vetta della classifica americana Modern Rock Tracks ed è diventato una delle canzoni simbolo della band. Thomas scrisse il testo di “Push” con Matt Serletic. Il testo trattava dello stress che si prova quando si entra e si esce da un amore.
A Birmingham, in Alabama, la band suonava in un club in grado di ospitare fino a 1000 persone e all’ingresso c’era una lunga fila di clienti che chiedevano a gran voce di entrare. Quella memorabile sera i Matchbox Twenty fecero da apripista ai The Lemonheads.
«In quell’occasione abbiamo pensato: “Wow, i Lemonheads stanno passando una bella serata”. Poi abbiamo scoperto che era perché quella città era l’unica a trasmettere alla radio “Push”, al punto da farla diventare il più grande successo di Birmingham, ed erano tutti lì per noi. È stato un grande cambiamento. Eravamo abituati a suonare per 20 persone, o a volte per sei, e nella maggior parte dei casi si trattava dei componenti dell’altra band (che suonava) quella stessa sera; noi suonavamo solo per gli altri. Quindi, è stato un grande cambiamento il fatto che all’improvviso persone che non conoscevamo facessero la fila per vederci», ha raccontato Thomas all'AV Club.
Ad arricchire e ad aumentare il valore di questa imperdibile riedizione, in questo nuovo titolo sono presenti tutti gli elementi più caratteristici della Analogue Productions, tra cui la rimasterizzazione e il taglio a 45 giri effettuati da Chris Bellmann presso il Bernie Grundman Mastering a partire dai nastri analogici originali, la stampa su vinile da 180 grammi presso la Qualy Record Pressings e la lussuosa copertina tip-on laminata vecchio stile con due tasche per gli LP realizzata dalla Stoughton Printing.
Matchbox Twenty
Lato A
Real World
Long Day
3. a.m.
Lato B
Push
Girl Like That
Back 2 Good
Lato C
Damn
Argue
Kody
Lato D
Busted
Shame
Hang
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto