

Esecutore: Lou Reed
Autore: Lou Reed
Numero dischi: 1
Barcode: 0196588772214
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
L’imperdibile Berlin di Lou Reed
LP da 180 a tiratura limitata e numerata
Un intenso viaggio nelle relazioni tossiche, caratterizzato da sensazionali arrangiamenti e una buona dose di umorismo nero
Come i dischi realizzati con la sua prima band, Berlin vede Lou Reed in anticipo di decenni sui tempi. Sebbene sia stato respinto alla sua prima uscita nel 1973, il terzo lavoro da solista dell'ex membro dei Velvet Underground è finito nella classifica dei 500 migliori album di tutti i tempi di Rolling Stone e continua a essere considerato uno dei suoi album più apprezzati. Affrontando temi maturi in modo crudo, l’opera rock mescola realtà autobiografica, licenza poetica e arrangiamenti ambiziosi, per raccontare la storia di una relazione tossica di una coppia e le sue conseguenze. Prodotto da Bob Ezrin con la partecipazione di una band di musicisti d’eccezione, Berlin è un viaggio emotivamente straziante e sonoramente eclettico in molte delle peggiori tendenze della condizione umana.
Rimasyerizzata a partire dai nastri originali, racchiusa in una copertina della Stoughton Printing, stampata presso la Fidelity Record Pressing e corredata di una fedele riproduzione dell’inserto originale di otto pagine del libretto, questa riedizione sul LP da 180 grammi di Berlin in edizione numerata della Mobile Fidelity presenta per la prima volta la storica registrazione in qualità audiofila. L’ampiezza, l’equilibrio e la portata dell’esplosiva produzione di Ezrin emergono in tutta la loro evidenza. Così come l’ampia spaziosità e la separazione che contribuiscono a dare respiro alle canzoni anche quando la musica raggiunge livelli orchestrali.
L’inconfondibile voce di Reed – centrale in ogni brano – suona diretta, immediata, centrata. Il realismo e la chiarezza del suo tono fanno sembrare che Reed sia addirittura presente nel vostro salotto. È possibile percepire il controllo del respiro, la freddezza riservata e il fraseggio dominante. E si percepiscono la violenza, la delusione e il dolore impliciti nelle domande e nelle affermazioni che rilascia nel personaggio del protagonista Jim, così come l’empatia, la fatica, la confusione e la frustrazione che proietta nella sua veste di Caroline. Questa ristampa della Mobile Fidelity mette anche in una nuova e migliore luce i brillanti contributi dei musicisti. Steve Winwood (organo Hammond), Michael Brecker (sax tenore), Randy Brecker (tromba) e il batterista dei Procol Harum B.J. Wilson giocano ruoli chiave. La band principale che assiste Reed ed Ezrin nella maggior parte di Berlin – i chitarristi degli Alice Cooper Dick Wagner e Steve Hunter, il maestro della batteria Aynsley Dunbar, il bassista dei Cream Jack Bruce – si esibisce in una performance collettiva da non perdere. Nessuno più di Bruce, le cui linee di basso risuonano in questo LP con una rotondità, una consistenza, una tensione e un controllo che conferiscono a ogni brano una maggiore profondità e un corposo fondamento. Il sobrio pianoforte di Ezrin, pieno di corpo e di introversione, svolge una funzione simile.
Lou Reed
Berlin
Lady Day
Men Of Good Fortune
Caroline Says I
How Do You Think It Feels
Oh, Jim
Caroline Says II
The Kids
The Bed
Sad Song
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto