• Nuovo

ERIC CLAPTON: 461 Ocean Boulevard (SHM - CD)

Esecutore: Eric Clapton, voce, dobro, chitarra acustica, chitarra elettrica; Albhy Galuten, organo Hammond, sintetizzatore, pianoforte, clavicordo, Fender Rhodes; Jamie Oldaker, batteria, percussioni; Dick Sims, tastiera; Jim Fox, batteria; George Terry, chitarra, cori; Carl Radle, basso; Al Jackson Jr. , batteria; Yvonne Elliman, Tom Bernfeld - cori

Autore: Eric Clapton

Numero dischi: 1

Barcode: 0602567190028

Universal Japan
CD
Pop/Rock
2025
UICY80566
2025-06-27
25,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

L’SHM-CD (Super High Material CD) - compatibile con tutti i lettori CD -  è la versione più moderna e sofisticata del CD che sfrutta materiali e tecnologie sviluppati per migliorare la risoluzione audio. Questi dischi sono realizzati con un tipo di policarbonato creato per i display a cristalli liquidi, che consente di ottenere una altissima trasparenza sonora e permette ai lettori di leggere il segnale in una maniera estremamente fedele. Questo supporto presenta anche una straordinaria fluidità, che si traduce in un maggiore realismo sonoro. Questo formato è stato creato in Giappone dalla Universal Music Japan in collaborazione con JVC. Tale tecnologia può essere utilizzata per produrre anche i SHM-SACD.

Nota bene: tutti i titoli sono stati progettati da Universal Music come oggetti da collezione in edizione limitata per il mercato giapponese.


461 Ocean Boulevard è il secondo album in studio di Eric Clapton, pubblicato nel 1974, raggiunse la prima posizione nella Billboard 200 statunitense restandoci per ben quattro settimane.

Dopo essersi disintossicato dall'eroina, Clapton si rese conto di aver sprecato tre anni della sua vita, raccontando di non aver fatto altro in quel periodo se non guardare la televisione e andare fuori forma mangiando cibo spazzatura. Quando Clapton si rimise fisicamente in sesto lavorando in una fattoria, iniziò anche ad ascoltare molta nuova musica e vecchi dischi di blues che si era portato dietro; e la conseguenza fu che ricominciò a suonare, oltre che comporre nuove canzoni. Con queste nuove idee in mente, a Clapton fu dato un nastro demo da Carl Radle, ex bassista dei Derek and the Dominos, contenente brani eseguiti da Radle stesso con il tastierista Dick Sims e il batterista Jamie Oldaker. A Eric il nastro piacque, e lo definì "semplicemente superbo".

Radle lasciò tutto il tempo necessario a Clapton affinché scrivesse nuovo materiale per un prossimo album. Quando egli iniziò a lavorare in studio alle tracce per la prossima uscita in programma, volle lasciare le sue canzoni il più complete possibile, in modo che i musicisti, che avrebbero registrato con lui in studio, potessero farle proprie. A seguito della sua apparizione nell'adattamento cinematografico della rock opera Tommy, il manager dell'epoca di Clapton, Robert Stigwood, lo contattò per parlargli di un nuovo progetto. Stigwood organizzò per Clapton delle sedute di registrazione ai Criteria Studios di Miami, Florida insieme a Radle, Sims, Oldaker e al produttore discografico Tom Dowd. Quando arrivò il momento di incidere un nuovo album, Clapton era preoccupato circa le sue capacità artistiche e il potenziale commerciale della sua musica dopo il suo periodo di stallo creativo, e fece notare quanto, secondo lui, fosse importante che si creasse una speciale "alchimia" tra i musicisti in studio affinché un album funzionasse davvero. Clapton chiamò a partecipare alle sessioni anche la cantante Yvonne Elliman e il chitarrista George Terry.

Stigwood si occupò di affittare per Clapton una casa in Florida, all'indirizzo 461 Ocean Boulevard (che diverrà il titolo del nuovo disco) a Golden Beach, vicino a Miami. L'intero album venne registrato da aprile a maggio del 1974. Per le sessioni di registrazione, Clapton utilizzò la sua chitarra elettrica Blackie Fender Stratocaster. Riguardo alle parti di chitarra slide, ricorse a varie chitarre Gibson ES-335. Inoltre, suonò anche delle chitarre acustiche Martin.

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward