GENESIS: Genesis (Atlantic 75° Anniversary Series)

Esecutore: Genesis

Autore: Genesis

Numero dischi: 2

Barcode: 0753088754371

ASLPA043/45
2025-03-01
82,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo titolo della Atlantic 75 Series della Analogue Productions

Una collana concepita per celebrare il 75° anniversario della fondazione della Atlantic Records

Doppio LP da 180 grammi a 45 giri

Rimasterizzazione effettuata da Chris Bellman presso il Bernie Grundman Mastering a partire dai nastri analogici originali

L’album eponimo dei Genesis nominato ai Grammy Awards

Un leggendario programma comprendente “Mama”, “That’s All” e “Second Home By The Sea”

Stampa effettuata presso la Quality Record Pressings

Copertina “tip-on” a doppia tasca vecchio stile realizzata dalla Stoughton Printing

 

Nella primavera del 1983, i Genesis si diedero appuntamento nel loro studio di registrazione, noto con il nome di The Farm in Chiddingfold, nel Surrey, per iniziare a lavorare al loro nuovo album in studio, il primo che sarebbe stato realizzato dopo Abacab del 1981. Genesis divenne il loro primo disco interamente scritto, registrato e missato in questa sala di registrazione, visto che in precedenza erano soliti scrivere i brani dei loro dischi in uno spazio adiacente. La possibilità di lavorare in uno spazio di loro proprietà, che li liberava dall’incombenza di prenotare una sala di registrazione e di occuparsi di tutta la relativa logistica consentì ai Genesis di lavorare in un’atmosfera piacevolmente rilassata. Per questo disco, i Genesis poterono contare sulla collaborazione dell’ingegnere del suono Hugh Padgham, che li aveva già affiancati con eccellenti risultati in Abacab.

A proposito di questo album, il critico di AllMusic scrisse: «Alcuni brani di Genesis sono al tempo stesso spettrali e artistici come quelli di Abacab – in particolare, va citato l’urlo tormentato di “Mama”, che ricorda in modo inequivocabile Face Value di Phil Collins, e le due parti di “Second Home by the Sea” – ma questo album eponimo pubblicato per la prima volta nel 1983 rappresenta davvero una rinascita, come spesso lo sono molti album autointitolati pubblicati nel pieno della carriera di una band [...] Chiunque abbia ascoltato con la dovuta attenzione “Misunderstanding” e “No Reply at All” può dire che si trattava di un buon gruppo pop, soprattutto grazie alla rapida crescita della fiducia di Phil Collins, ma in questo disco i Genesis hanno dimostrato quanto possano essere bravi, bilanciando brani pop eleganti e pulsanti come “That’s All” con un ritrovato tocco per le ballate dolorose, come in “Taking It All Too Hard”». Il recensore di AllMusic Stephen Thomas Erlewine assegnò a questo album una valutazione di ben quattro stelle e mezza.

Gli estimatori dei Genesis che hanno avuto modo di apprezzare l’evoluzione artistica della band nel corso degli anni non devono assolutamente farsi sfuggire questo album, che segnò una fase cruciale della carriera della band inglese. Questa lussuosa ristampa su doppio LP da 180 grammi a 45 giri della collana Atlantic 75 Series della Analogue Productions può essere considerata l’edizione definitiva di questo celebre album e diventare un imperdibile oggetto di culto per tutti gli estimatori dei Genesis.

Genesis

Lato A

Mama

That’s All

Lato B

Home By The Sea

Second Home By The Sea

Lato C

Illegal Alien

Taking It All Too Hard

Just A Job To Do

Lato D

Silver Rainbow

It’s Gonna Get Better

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward