TELARC: A Spectacular Sound Experience

Esecutore: Artisti vari

Autore: Telarc

Numero dischi: 2

Barcode: 0707787780810

Inakustik
Lp 45 Giri
2024
INAKLP78081
2024-11-15
46,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Fondata nel 1977 come etichetta imperniata esclusivamente sul repertorio classico, nel corso degli anni la Telarc si è fatta conoscere e apprezzare sia dalla critica sia dagli appassionati di tutto il mondo per la sua filosofia artistica e la sua elevatissima qualità sonora. La label nacque per iniziativa di due musicisti, Jack Renner e Robert Woods, che ben presto imposero all’attenzione il loro straordinario catalogo e la loro inconfondibile immagine sonora. Con il passare del tempo, la Telarc si aggiudicò oltre 50 Grammy Awards, che testimoniano molto bene l’assoluta eccellente delle sue registrazioni. Sotto l’aspetto artistico, la Telarc ha instaurato lunghe e proficue collaborazioni con molti dei più acclamati protagonisti del panorama orchestrale americano, primi tra tutti il “principe del pop” Erich Kunzel con la Cincinnati Pops Orchestra, Robert Shaw e la Atlanta Symphony Orchesta e Leonard Slatkin e la Saint Louis Symphony Orchestra, con i quali è stata realizzata una lunga serie di dischi entrati giustamente nella leggenda. Questo imperdibile disco – dall’eloquente titolo di A Spectacular Sound Experience – offre un gustoso assaggio di alcuni di questi straordinari dischi con la altissima qualità sonora del vinile audiophile, supporto che può essere riprodotto su tutti i lettori CD.

Artisti vari

Richard Strauss (1864-1949)

Also sprach Zarathustra (introduzione; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

John Williams (1932)

Star Wars IV – A New Hope (Main Theme; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Star Wars V (The Imperial March; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Star Trek (Main Theme; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

I predatori dell’Arca perduta (The Raiders’ March; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Dana Kaproff (1954)

Chiller (Opening Sequence; SFX)

Alan Silvestri (1950)

Ritorno al futuro (Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Brad Fiedel (1951)

Terminator (Cybergenesis; SFX)

Terminator (Theme; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Carl Orff (1895-1982)

Carmina Burana (Introduzione: O Fortuna; Atlanta Symphony Orchestra, Robert Shaw, direttore)

Johann Strauss II (1825-1899)

Explosions Polka op. 43 (Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Piotr Ilic Ciaikovsky (1840-1893)

Ouverture 1812 op. 49 (estratti; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Gioachino Rossini (1792-1868)

Ouverture da Guglielmo Tell (Finale; Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

Georges Bizet (1838-1875)

Suite n. 1 da Carmen: (Les Toreadors; Saint Louis Symphony Orchestra, Leonard Slatkin, direttore)

Alexander Borodin (1833-1887)

Danze polovesiane da Il principe Igor (Atlanta Symphony Orchestra & Chorus, Robert Shaw, direttore)

Camille Saint-Saëns (1835-1921)

Danse Macabre op. 40 (Cincinnati Pops Orchestra, Erich Kunzel, direttore)

16 altri prodotti nella stessa categoria:

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

arrow_upward