

Esecutore: L.Power, viola e violino
Autore: Benjamin A.
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571179698
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Lawrence Power è considerato il più grande violista inglese in circolazione e un degno successore dei grandi Lionel Tertis e William Primrose. Una parte non trascurabile della sua carriera lo vede impegnato a eseguire e a registrare le opere tenute a battesimo da questi due grandi interpreti del XX secolo, tra cui alcuni capolavori di York Bowen, Ralph Vaughan Williams, Benjamin Dale, William Walton e – in questo caso – Arthur Benjamin. Benjamin fu uno dei primi compositori australiani a godere di una fama a livello internazionale. La sua produzione – che comprende un’ottantina di opere – è caratterizzata da un’ampia varietà di stili e di generi. Il programma di questo disco comprende una serie di miniature dal carattere piacevolmente leggero, alcune delle quali presentano coinvolgenti elementi jazz e afro-caraibici, come la famosa Jamaican Rumba con cui si chiude il disco. Questa registrazione costituisce anche un punto di svolta per la carriera discografica di Lawrence Power, che esegue la Sonatina di Benjamin suonando non la viola ma il violino. Nonostante il suo nome, questo lavoro presenta tratti innovativi e molto virtuosistici ed è stato concepito con estrema cura; secondo alcuni studiosi, a quest’opera è stato dato il diminutivo “sonatina” anziché il consueto nome di sonata per via della mancanza del movimento lento. La Sonata per viola e pianoforte venne composta da Benjamin durante la guerra, come si può facilmente capire dall’atmosfera piena di oscuri presentimenti che pervade il primo movimento. Quest’opera presenta un’evidente affinità spirituale con la Sinfonia, un lavoro di ampio respiro e dai tratti spesso elegiaci che Benjamin era in procinto di mettersi a comporre in quel periodo, e contiene alcuni degli spunti più cupi e dolorosamente intensi che si possono ascoltare su questo disco. Si tratta di un’opera dai toni davvero impressionanti, vigorosi e virtuosistici e dalla scrittura molto complessa e irta di difficoltà tecniche, che Power supera con la sua solita padronanza tecnica.
Lawrence Power e Simon Crawford-Phillips su Hyperion:
YORK BOWEN
integrale delle opere per viola e pianoforte
Lawrence Power, viola
Simon Crawford-Phillips, pianoforte
CDA67651/2 (2 CD alto prezzo)
«Dopo il grande successo ottenuto con il disco del Concerto di Bowen, il grande violista inglese Lawrence Power prosegue la sua esplorazione di questo repertorio sfoggiando la stessa padronanza tecnica, scelte di tempi, portamenti inflessioni del tutto convincenti e molto idiomatiche» (BBC Music Magazine) CLASSICAL CD OF THE WEEK (Sunday Times) – RECORDING OF THE WEEKS (Classical Music Magazine).
DMITRI SHOSTAKOVICH
opere per viola e pianoforte
Lawrence Power, viola
Simon Crawford-Phillips, pianoforte
CDA67865 (CD alto prezzo)
«Un programma eseguito con eleganza e straordinaria autorevolezza, che merita di essere raccomandato con la più grande convinzione» (Gramophone) CLASSICAL CD OF THE WEEK (Sunday Times).
Non disponibile
Vai al prodotto