Grazie a 26 anni di onorata attività nel panorama concertistico londinese, lo Schubert Ensemble è oggi unanimemente considerato tra i massimi interpreti del mondo del repertorio cameristico per archi e pianoforte. Nel 1998 la prestigiosa Royal Philharmonic Society ha premiato il grande impegno profuso dallo Schubert Ensemble nella valorizzazione della produzione cameristica conferendogli lambitissimo il Best Chamber Ensemble Award. I componenti dello Schubert Ensemble nutrono da sempre una grande passione per la musica di Gabriel Fauré, un fatto che negli ultimi anni li ha spinti a eseguire gli intimi e originalissimi quintetti del compositore francese in numerosi concerti sia in Inghilterra sia allestero. Allievo di Saint-Saëns (con il quale intrecciò una sincera amicizia durata per tutta la vita) e maestro di Ravel, Fauré diede vita a uno stile completamente nuovo, fondendo la scrittura prebarocca con il sistema tonale tradizionale. Da queste ardite sperimentazioni nacque il suo inconfondibile stile, caratterizzato da una straordinaria fluidità e da una costruzione armonica in continua evoluzione. Sebbene a prima vista questa fluidità possa sembrare priva di particolari passioni, un ascolto attento di questi quintetti rivela una grande drammaticità, una insostenibile tensione e una accesa emozionalità, che lo Schubert Ensemble mette in risalto con grande sensibilità. Fauré scrisse: «Un lavoro cameristico costituisce lespressione più sincera di una personalità autentica», una frase che non si può che condividere dopo aver ascoltato questi quintetti.
Tracklist
Gabriel Fauré (1845-1924)
Quintetto n. 1 in re minore per archi e pianoforte op. 89
Quintetto n. 2 in do minore per archi e pianoforte op. 115