
AA.VV.: Musica per violino e piano di Fauré - Debussy - Szimanowski - Chopin
LP Non disponibile
Vai al prodottoEsecutore: Maxim Vengerov, violino
Autore: Aa.vv.
Numero dischi: 2
Barcode: 8809355974798
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Disco pubblicato per la prima volta in vinile su doppio LP da 180 grammi
Rimasterizzazione effettuata a partire dal nastro analogico originale della Warner da Hans-Jörg Mauksch presso lo studio Pauler Acoustics
Stampa su vinile vergine effettuata dalla Pallas Group GmbH, in Germania
In questo splendido disco il violinista Maxim Vengerov è affiancato dai Virtuosi, un ensemble di undici violini diretto da Mikhail Parhomovsky. «Questo è prima di ogni altra cosa un disco di gradevole ascolto, persino più della maggior parte delle compilation di celebri brani per violino, grazie a un programma improntato ad atmosfere molto dolci e delicate […] Il protagonista è un giovane violinista in forma smagliante, che sfodera tutte le sue ragguardevoli risorse tecniche ed espressive dalla prima all’ultima battuta in opere che accarezzano l’orecchio dell’ascoltatore ma presentano moltissime difficoltà tecniche, in grado di mettere a dura prova anche il più navigato dei violinisti. In ogni caso, va detto che questo disco non propone solo brani dal carattere estroverso […] In particolare, la Méditation da Thaïs di Jules Massenet esprime una rara profondità di sentimento, che contribuisce a renderla molto più di un semplice interludio dal carattere lirico. Grazie a una registrazione ampia e ricca di dettagli, le legioni di estimatori di questo straordinario giovane violinista riserveranno a questo disco la stessa accoglienza entusiastica che il pubblico di Vienna ha tributato al concerto tenuto dal brillante virtuoso russo» (Gramophone) «Vengerov è affiancato da un pianista e dagli undici violinisti dell’ensemble Virtuosi, che lo accompagnano in una vasta silloge di brani di durata generalmente breve, i cui arrangiamenti appaiono a volte brillanti e a volte un po’ banali. A tratti l’esecuzione di Vengerov raggiunge livelli un po’ eccessivi (gli ascoltatori dai gusti più tradizionali potrebbero non apprezzare troppo il vibrato), ma nella maggior parte dei casi gli appassionati disposti a passare per un attimo sopra alle considerazioni più critiche non possono che lasciarsi conquistare da queste fascinose interpretazioni di Vengerov. Da parte sua, il solista appare molto coinvolto, così come il pubblico viennese» (Amazon.com).
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto