Nel corso del XVIII secolo il corno fu lo strumento di gran lunga più amato e rappresentativo della cultura musicale boema. Per questo, non ci si può sorprendere del fatto che Antonio Rosetti abbia composto un gran numero di concerti per corno e orchestra, scrivendoli con ogni probabilità per Joseph Nagel e Franz Zwierzina, i due migliori solisti di corno attivi alla corte di Wallerstein. Dopo aver pubblicato alcuni anni fa un disco dedicato ai concerti per due corni di Rosetti (CPO734), la CPO presenta un altro CD comprendente un concerto per due corno e due concerti per un corno e orchestra di questo interessantissimo compositore. Klaus Wallendorf e Sarah Williams confermano il loro straordinario talento virtuosistico in passaggi di eccezionale lunghezza, di incredibile difficoltà tecnica e di stupefacente velocità. Questi concerti sono caratterizzati da notevoli contrasti dinamici e melodici e da una spiccata espressività degli strumenti solisti e sfoggiano una splendida invenzione melodica che si inserisce in una struttura architettonica di sapore inconfondibilmente classico.
Tracklist
Antonio Rosetti (1750-1792)
Concerto in fa maggiore per due corni e orchestra Murray C61/Kaul III:49
Concerto in mi maggiore per corno e orchestra Murray C50/Kaul III:44
Concerto in mi bemolle maggiore per corno e orchestra Murray C48/Kaul III:37
Andante dal Concerto in mi bemolle maggiore per corno e orchestra Murray C55Q/Kaul III:54