Sebbene oggi sia confinato nel limbo che raccoglie i compositori più sottovalutati e misconosciuti del XVII secolo, nel 1669 Alessandro Melani scrisse Lempio punito, lopera più bella incentrata sul tema di Don Giovanni prima del grande capolavoro mozartiano. Oltre a questo, di Melani non ci sono pervenute pochissime altre notizie certe. Nato nel 1639 in una famiglia di musicisti di Pistoia, Melani venne chiamato a ricoprire lincarico di maestro di cappella della Basilica di Santa Maria Maggiore di Roma non più tardi del 1669. Nel 1672 gli venne affidato lo stesso posto nella Chiesa di San Luigi dei Francesi, dove rimase fino alla morte. Dato il suo curriculum, non ci si può certo stupire del fatto che la sua produzione comprenda soprattutto lavori sacri, tuttavia Melani scrisse anche diverse opere teatrali che contribuirono a renderlo sempre più famoso. LEuropa è una festa teatrale che vede protagonista la fanciulla fenicia che, cedendo alle lusinghe di Giove dissimulato sotto laspetto di un toro, contribuì a fondare la civiltà occidentale. La freschezza della musica, listinto teatrale e la vitalità drammatica di questopera in miniatura dimostrano in maniera inoppugnabile il grande talento di cui era dotato Melani, che grazie a questo disco si rivela un compositore degno di essere paragonato ai più famosi Cavalli, Cesti e Scarlatti. Il programma è completato da una serie di opere sacre che permettono di delineare un ritratto più completo di un compositore virtualmente sconosciuto, riproposto allonore del mondo con la sua consueta da Hermann Max.
Tracklist
Alessandro Melani (1619-1696)
LEuropa, introduzione per soprano, altus, basso, archi e basso continuo
Requiem
Beatus Vir
Magnificat