

Esecutore: Orchestra Svizzera italiana, Poschner
Autore: Strauss R.
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203799022
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nel giro di pochissimo tempo, Markus Poschner ha raggiunto l’empireo dei direttori d’orchestra, ottenendo nel 2004 il Deutscher Dirigentenpreis, un premio di grande prestigio, che ha contribuito a spianargli ulteriormente una carriera già molto luminosa, consentendogli di esibirsi regolarmente come direttore ospite con alcune delle orchestre più importanti del mondo. A partire dalla stagione 2017-18 Poschner prenderà il posto finora tenuto da Dennis Russell Davies al Landestheater di Linz e quello di direttore principale dell’Orchestra Bruckner di Linz. Poschner è diventato direttore principale dell’Orchestra della Svizzera Italiana (OSI) di Lugano all’inizio della stagione 2014-15 e con questo titolo fa il suo debutto alla testa dell’orchestra elvetica eseguendo due opere di Richard Strauss legate alla città di Lugano. Oltre alla Suite da Der Bürger als Edelmann (Il borghese gentiluomo) op. 60, il programma di questo disco comprende il Duetto-Concertino per clarinetto, fagotto e orchestra d’archi scritto da Strauss nel 1947 per l’Orchestra di Lugano e diretto per la prima volta da lui stesso nella città ticinese. Questo disco contiene un bonus track di grandissimo interesse, costituito da quattro Lieder per soprano e orchestra diretti da Strauss nel concerto dell’11 giugno del 1947 (guarda caso, giorno del suo compleanno!) e un’intervista rilasciata nella stessa occasione da Bernhard Paumgartner.