Dopo essere passato alla storia come il più giovane direttore principale del Teatro Bolshoi di Mosca di sempre, Gennadi Rozhdestvensky collaborò con la Royal Stockholm Philharmonic Orchestra per poi approdare alla BBC Symphony Orchestra. Oltre a questi prestigiosi incarichi, il direttore russo mantenne per molti anni uno stretto rapporto con lOrchestra Filarmonica di Leningrado, formazione che lo affianca in questo nuovo disco della BBC Legends. La Quinta Sinfonia di Prokofiev costituisce lultima delle tre incisioni stereofoniche realizzate ai Proms di Londra del 1971, che comprendevano anche la Quarta Sinfonia di Ciaikovsky (BBCL4143-2) e la Sinfonia fantastica di Berlioz (BBCL4163-2). Registrata nel 1960 al Festival di Aldeburgh, La guida del giovane allorchestra di Benjamin Britten rappresenta unimportantissima addizione alla discografia dellOrchestra Filarmonica di Leningrado. Il programma è completato da un bis tratto dalla Suite n. 1 del Romeo e Giulietta di Prokofiev presentato dallo stesso Rozhdestvensky.
Registrazioni effettuate il 9 settembre 1960 (Britten, Prokofiev Romeo e Giulietta) e il 10 settembre 1971 (Prokofiev op. 100).
Tracklist
Sergei Prokofiev (1890-1953)
Sinfonia n. 5 in si bemolle maggiore op. 100
Romeo e Giulietta Suite n. 1 (Morte di Tebaldo)
Benjamin Britten (1913-1976)
Guida del giovane allorchestra Variazioni e Fuga su un tema di Purcell