Un'altra interessante scoperta di cui dobbiamo essere grati alla CPO. Chi oggi ha mai sentito nominare Karol Lipinski (1790-1861), che i suoi contemporanei, e persino Robert Schumann, definirono laltro Paganini . Solo questo sarebbe sufficiente ad emozionare qualsiasi amante della buona musica. Nel 1840 Lipinski era il principale direttore della Dresden Court Orchestra, posto che tenne sino alla sua morte. Prima si era fatto un nome come solista in tutta Europa. Anche se Lipinski fu in diretta competizione con Paganini, i due violinisti erano in rapporti talmente amichevoli che spesso si esibivano in pubblico insieme. Certamente Lipinski non aveva la vena creativa di Paganini e la sua produzione non può essere paragonata a quella di questultimo, ciononostante la sua musica mostra una grande profondità e va oltre il puro virtuosismo da concerto. I suoi interludi orchestrali attestano la sua familiarità con Weber e Berlioz, e già annunciano Wieniavski. Oltre al suo Concerto N° 2 e al Concerto militare, che sono ancor oggi richiesti esami degli studenti di violino polacchi, tutte le opere di Lipinski sono tanto buone quanto dimenticate. Il giovane virtuoso del violino Albrecht Breuninger ha ritrovato questi concerti ed alcune altre opere in varie biblioteche e li ha registrati per la cpo.
Un must non solo per i fans del violino.
Tracklist
Karol Lipinsky (1790-1861)
Concerto n. 2 per violino e orchestra Concerto militaire
Concerto n. 3 per violino e orchestra
Concerto n. 4 per viloino e orchestra