

Esecutore: Wallfisch,BBC National Orch. of Wales
Autore: Ben-haim-bloch-korngold
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203527328
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Il quarto volume della collana Cello Concertos from Exile
Questo disco di sorprendente bellezza presenta tre opere di altrettanti compositori di grande interesse, che vanno a unirsi e ad arricchire il vasto e variegato repertorio presentato nei precedenti volumi della collana dedicata dalla CPO ai concerti per violoncello e orchestra scritti da autori ebrei costretti ad andare in esilio durante il regime nazista. Il Concerto in tre movimenti per violoncello e orchestra scritto nel 1962 da Paul Ben-Haim per Richard Katz sfrutta in maniera magistrale l’agilità virtuosistica e la flessibilità espressiva dello strumento solista e costituisce una dimostrazione esemplare della capacità di Ben-Haim di fare coesistere gli elementi stilistici propri dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo orientale con le eleganti strutture formali dell’Ottocento europeo. In un primo tempo, Ernest Bloch compose la sua celebre Sinfonia per violoncello e orchestra per trombone e orchestra. Le gigantesche dimensioni dell’orchestra contribuiscono a evocare un’atmosfera piacevolmente esotica, con una serie di sfumature sonore che ricordano Schelomo e le altre sei opere del cosiddetto “ciclo ebraico” scritte da Bloch circa quarant’anni prima. In origine Erich Wolfgang Korngold compose il suo Concerto per violoncello e orchestra per Deception (Il prezzo dell’inganno), ma pochi mesi dopo l’uscita di questo film il compositore sottopose il concerto a una profonda revisione, che diede origine a una versione di concerto strutturata in un solo movimento, con una sezione di sviluppo caratterizzata da una elaborata scrittura contrappuntistica e da vigorosi effetti percussivi.