

Esecutore: Gottlieb Wallisch, fortepiano Conrad Graf del 1818
Autore: Auguste Fauchard
Numero dischi: 3
Barcode: 0761203550623
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
L’integrale della produzione organistica di Auguste Fauchard per la prima volta su SACD
Dopo aver profuso molti sforzi per acquisire i diritti di tutte le partiture, la CPO è oggi finalmente in grado di pubblicare l’integrale della produzione organistica di Auguste Fauchard nell’idiomatica interpretazione di Friedhelm Flamme. Auguste Fauchard iniziò a mettersi in grande evidenza quando era ancora studente di composizione di Vincent d’Indy e frequentava i corsi di organo tenuti da André Marchal e da Louis Vierne, con quest’ultimo che esercitò su di lui la maggiore influenza. Il punto focale della produzione organistica di Fauchard è costituito dalle quattro sinfonie, che raggiungono un altissimo livello di maestria compositiva e richiedono agli interpreti un’impeccabile padronanza tecnica. In queste opere si nota spesso l’influsso dello stile di Vierne, un fatto che appare evidente soprattutto nello sviluppo tematico e nei dettagli della tecnica compositiva. Questo fatto può essere apprezzato pienamente nelle architetture armoniche di Fauchard, grazie a una fusione di modulazioni che fa pensare a Sigfrid Karg-Elert e garantisce una ricchissima tavolozza di sfumature timbriche. Grazie a queste quattro opere, si può affermare senza tema di smentite che Auguste Fauchard diede un contributo determinante allo sviluppo del genere delle sinfonie per organo.
Friedhelm Flamme, organo Schuke della Heilig-Kreuz-Kirche di Detmold (Germania)
Auguste Fauchard (1881-1957)
Première Symphonie
In Memoriam
Deuxième Symphonie
Le Mystère de Noël
Choral
Symphonie Mariale (Troisième Symphonie)
Cinq Chorals sur Vexilla Regis
Symphonie Eucharistique (Quatrième Symphonie)