

Esecutore: Sinfonieorchester Münster, Golo Berg, direttore
Autore: Grimm
Numero dischi: 1
Barcode: 0761203561223
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nato nella città portuale estone di Pärnu, Julius Otto Grimm studiò al Conservatorio di Lipsia e – dopo diverse tappe – si stabilì a Münster, nel cui panorama musicale rivestì un ruolo di tale importanza fino alla sua morte, avvenuta nel 1903, da spingere l’orchestra sinfonica cittadina a tributargli tutti gli onori che merita prima ancora della ricorrenza del secondo centenario della sua nascita, che cadrà nel 2027. Questa registrazione presenta due delle opere più significative della concisa produzione di Grimm, la Sinfonia op. 19, un lavoro giovanile intriso di una passione molto coinvolgente, composto a Lipsia nel 1852, e la Suite n. 2 in forma canonica op. 16, che il compositore dedicò nel 1870 al suo amico di una vita Johannes Brahms. Questo capolavoro in miniatura costituisce un ponte verso o stile di Johann Sebastian Bach, che ha indubbiamente ispirato la raffinata arte contrappuntistica senza mai relegare in secondo piano la caratteristica allure romantica di Grimm.
Sinfonieorchester Münster, Golo Berg, direttore
Julius Otto Grimm (1827-1903)
Sinfonia in re minore op. 19
Suite n. 2 in sol maggiore in forma canonica op. 16