

Esecutore: Brabant Ensemble, Stephen Rice
Autore: Lasso
Numero dischi: 1
Barcode: 0034571178875
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Orlando di Lasso si dedicò con incomparabile maestria a tutti i generi vocali in auge nell’ultima fase del Rinascimento, spaziando con incredibile ecletticità dal Lied tedesco alla messa latina. Oltre che ispirato, Lasso si rivelò anche uno dei compositori più prolifici della seconda metà del XVI secolo e questo splendido disco ci offre la possibilità di ascoltare le straordinarie architetture polifoniche della Missa Amor ecco colei e delle Prophetiae Sibyllarum, quest’ultima tra le sue opere più famose. Con la scrittura spiccatamente cromatica e le continue modulazioni delle Prophetiae Sibyllarum, Lasso contribuì ad allargare di molto i confini della musica dell’epoca, consegnando ai posteri uno dei lavori più importanti e innovativi del tardo Rinascimento. Grazie a un brillante stile esecutivo in cui coesistono armoniosamente un assoluto rigore e una sorprendente libertà istintiva, Stephen Rice e il Brabant Ensemble si rivelano gli interpreti ideali di questo repertorio quanto mai impegnativo e, grazie a un fraseggio morbidissimo e a sonorità molto luminose, riescono a ridare piena vita a queste opere di incomparabile complessità.
Il Brabant Ensemble su Hyperion:
THOMAS CRECQUILLON
missa mort m’a privé
Brabant Ensemble, Stephen Rice, direttore
CDA67596 (CD alto prezzo)
«Il livello interpretativo è davvero eccellente, con i cantori che dipanano l’intricata scrittura polifonica di Crecquillon con grande musicalità. Un fraseggio ben delineato, un infallibile equilibrio e – più in generale – una magistrale cura nella resa delle dinamiche contribuiscono a esaltare la bellezza del suono […] Nel complesso, di tratta di esecuzioni di alto livello di musica virtualmente sconosciuta» (International Record Review) «Una vera gemma» (Gramophone).
NICOLAS GOMBERT
tribulatio et angustia
Brabant Ensemble, Stephen Rice, direttore
CDA67614 (CD alto prezzo)
«Il viaggio alla riscoperta della “generazione perduta” di compositori vissuti tra Josquin Desprez e Palestrina varato per la Hyperion dal Brabant Ensemble sta riportando alla luce un gran numero di opere polifoniche sacre ingiustamente cadute nell’oblio […] Queste esecuzioni eleganti e curate fin nei minimi dettagli rendono piena giustizia all’eccezionale talento di Nicolas Gombert» (The Daily Telegraph) «Quello del Brabant Ensemble è uno dei pochissimi dischi dedicati al repertorio polifonico rinascimentale che sono stato davvero felice di ascoltare dall’inizio alla fine (e, dopo la prima, parecchie altre volte). Questo disco rende da un lato omaggio a Gombert […] e dall’altro al Brabant Ensemble e a Stephen Rice […] Un disco davvero consigliabile, che fa credere anche in questo repertorio alle straordinarie potenzialità della voce in quanto voce» (Gramophone).
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto