Fino a poco tempo fa acquistabile solo su internet (tramite la Thelonious Records, l'etichetta di proprietà della Thelonious Estate), Live in New York Volume 1 rappresenta una delle rare registrazioni live di uno dei veri giganti della storia del jazz. Quando il Five Spot Café riaprì i battenti nella sua nuova sede newyorkese di Cooper Square, il suo proprietario riuscì a far firmare a Monk un contratto di esclusiva della durata di sette mesi. Questo fatto segnò il ritorno di Monk sui palcoscenici della Grande Mela da un assenza che si protraeva dal 1951, anno in cui aveva abbandonato il cabaret, e il primo passo del pubblico americano nel riconoscere il genio del grande jazzista. Se alcune registrazioni effettuate al Five Spot sono state accolte con squilli di trombe e rulli di tamburi (come è avvenuto, per esempio, per Blue Notes Discovery! Live at the Five Spot, un album che accanto a Monk vedeva protagonista John Coltrane), l'esistenza di questo disco è stata finora largamente sottovalutata. Pur non potendo vantare una qualità sonora ai massimi livelli, questo disco propone una serie di eccezionali esecuzioni di Monk, Charlie Rouse e Roy Haynes e riesce a trasportare magicamente l'ascoltatore nei locali notturni di New York dei favolosi anni Cinquanta.
Registrato al The Five Spot café a New York, nel 1958. Remaster digitale a cura di Rudy van gelder
Tracklist
Solo Piano Medley
Blue Monk
Rhythm-a-ning
Epistrophy
Light Blue
Off Minor
Friday the Thirteenth
Epistrophy Theme