• Nuovo

LEE MORGAN: Here's Lee Morgan (Serie Original Jazz Classics)

Esecutore: Lee Morgan, tromba; Cliff Jordan, sax tenore; Winton Kelly, piano; Paul Chambers, contrabbasso; Art Blakey, batteria

Autore: Lee Morgan

Numero dischi: 1

Barcode: 0888072675667

Craft Recordings
LP
Jazz
2025
ACONC72338
2025-06-27
48,00 €
Tasse incluse
Quantità
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Un nuovo titolo della Original Jazz Classics Series della Craft Recordings

LP audiophile da 180 grammi prodotto dalla Craft Recordings

L'imperdibile Here's Lee Morgan

Rimasterizzazione rigorosamente analogica effettuata da Kevin Gray presso il Cohearent Audio a partire dai nastri analogici originali

Stampa effettuata presso la RTI

Copertine tip-on con OBI strip

Quando Lee Morgan (1938-1972) incise Here’s Lee Morgan l’8 febbraio 1960, non era agli inizi della carriera. Dopo aver seguito alcuni corsi con il suo eroe Clifford Brown, quattro anni prima, all’età di 18 anni, aveva iniziato la sua carriera nella big band di Dizzy Gillespie e aveva firmato il suo primo album come leader con la Blue Note (Lee Morgan Indeed!). Questo sarebbe stato il suo ottavo disco. Nel frattempo, nel 1958 viene ingaggiato dai Jazz Messengers, con una formazione passata alla storia (Benny Golson, Bobby Timmons, Jymie Merritt, Art Blakey), in particolare per l'iconico album Moanin’.

Per questa sessione del febbraio 1960, il trombettista scelse la classica formula del quintetto ereditata dal bebop: tromba, sassofono, pianoforte, contrabbasso e batteria. E mentre per la sezione ritmica il casting era ovvio (il suo boss Art Blakey alla batteria e la partnership Wynton Kelly-Paul Chambers che era stata protagonista negli album più iconici di Miles Davis), la scelta del sassofonista fu più sorprendente. Lee aveva appena lavorato in diverse occasioni con il giovane Wayne Shorter, con Hank Mobley, con Benny Golson... Scelse il chicagoano Clifford Jordan, che aveva già all'attivo quattro album come leader e lo aveva invitato per la sua seconda opera su Blue Note nel 1957 (Cliff Jordan).

Lee Morgan, tromba; Cliff Jordan, sax tenore; Winton Kelly, pianoforte; Paul Chambers, contrabbasso; Art Blakey, batteria

Lato A

Terrible “T”

Mogie

I’m A Fool To Want You

 

Lato B

Running Brook

Off Spring

Bess

Potrebbe anche piacerti

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward