

Esecutore: Lee Morgan, tromba; Joe Henderson, sax tenor; Billy Higgins, batteria; Barry Harris, piano; Bob Cranshaw, contrabbasso
Autore: Lee Morgan
Numero dischi: 1
Barcode: 0602458592214
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Dieci grandi titoli per festeggiare l'85° anniversario della fondazione della Blue Note
Edizione limitata in vinile blu da 180 grammi
Rimasterizzazione effettuata da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali
Stampa effettuata presso la Optimal, in Germania
La Blue Note è orgogliosa di presentare il 85° Anniversary Vinyl Reissue Series, una collana di 10 titoli in uscita da oggi alla fine di dicembre, una collana che può essere considerata come l’ideale continuazione dell’acclamata serie di ristampe Blue Note 80 (BN80) varata in occasione dell’ottantesimo anniversario della fondazione dell’etichetta blu. Questa serie ripropone dunque, su vinile audiophile da 180 grammi stampato dalla Optimal in Germania, grandi classici ripresi dai nastri originali e magistralmente rimasterizzati da Kevin Gray a partire dai nastri analogici originali.
In una recensione di Doin’ Allright di Dexter Gordon della serie BN80, il critico della rivista Analog Planet scrisse: «Questa ristampa è uno straordinario successo per la Blue Note, in termini sia di qualità sia di prezzo e attendiamo il seguito di questa serie tanto eccellente quanto accessibile». A sua volta Stereophile, nel selezionare Takin’ Off di Herbie Hancock per recensire la serie, attribuì quattro stelle e mezzo al titolo, così motivando il voto: «Il suono di questa ristampa è forte ed articolato, con un bilanciamento e una definizione perfetti per tutti gli strumenti».
Questa serie verrà portata avanti dalla Blue Note parallelamente alla Tone Poet Audiophile Vinyl Reissue Series, prodotta da Joe Harley.
L’opus magnum di Lee Morgan, The Sidewinder, registrato nel 1963 e pubblicato nel 1964, fu al tempo stesso un ritorno e un’incoronazione.
Il prodigioso trombettista aveva debuttato con la Blue Note nel 1956 all'età di 18 anni, ma i problemi personali dei primi anni Sessanta lo costrinsero a lasciare temporaneamente le scene. Il suo ritorno discografico fu The Sidewinder. Registrato da Rudy Van Gelder per la Blue Note nel 1963, The Sidewinder divenne nel giro di pochissimo tempo uno dei più grandi successi della storia del jazz moderno grazie alle strepitose performance del tenorsassofonista Joe Henderson e del trombettista Lee Morgan, che all’epoca contavano rispettivamente 26 e 25 anni.
Nella sezione ritmica si mettono in grande evidenza il pianista Barry Harris, l’eccellente batterista Billy Higgins e il contrabbassista Bob Cranshaw, che qualche anno più tardi sarebbe passato al basso elettrico, entrando a far parte per molti anni della band di Sonny Rollins. Il programma comprende tutti brani originali di Morgan caratterizzati da uno stile inconfondibilmente blues, a parte “Hocus Pocus”, opera del grandissimo Cole Porter. Una curiosità: “The Sidewinder” ha raggiunto una grandissima popolarità negli Stati Uniti per essere stato scelto come base di una celebre pubblicità televisiva della Chrysler.
Lee Morgan, tromba; Joe Henderson, sax tenore; Billy Higgins, batteria; Barry Harris, pianoforte; Bob Cranshaw, contrabbasso
The Sidewinder
Totem Pole
Gary’s Notebook
Boy, What a Night
Hocus Pocus
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto