Questo è l'album più recente del sax-tenorista Bennie Wallace ed uno dei suoi migliori sino ad oggi.
Registrato direttamente su un due tracce al System 2 di New York a Maggio, vede la partecipazione di quotati musicisti statunitensi compresi Mulgrew Miller al piano, Peter Washington al contrabbasso e Lewis Nash alla batteria.
Il sound ed il feeling dell'album ci rimandano alle grandi registrazioni dell'etichette Moodsville e Prestige degli anni '50 e '60 , che vedevano artisti come Gene Ammons.
Il programma è una miscela di standard e classici del jazz, che permettono a Wallace di dimostrare i suoi punti di forza. Un punto di forza particolare è il suo modo di suonare le ballate; non è sorprendente con quel tono e controllo a sua disposizione. Come per dimostrare il punto, egli dà esecuzioni da maestro di due pezzi di Billy Strayhorn, "My Little Brown Book" e "A Flower is a Lovesome Thing"; ognuno è munto per ogni goccia di emozione, senza mai attraversare la linea del sentimentalismo.
Moodsville ha il nome più azzeccato di qualsiasi altra uscita recente che io ricordi. Il suo scopo primario è quello di creare uno stato d'animo particolare - un'atmosfera pastosa e notturna. Questo scopo è perfettamente raggiunto. Il vostro entusiasmo per questo album sarà in gran parte determinato dalla vostra volontà di condividere quell'atmosfera...
Tracklist
1. I'll Never Smile
2. Con Alma
3. April In Paris
4. Milestones
5. When A Man Loves A Woman
6. Love For Sale
7. My Little Brown Book
8. I Concetrate On You
9. A Flower Is A Lovesome Thing