Bix Beiderbecke, vero nome Leon Bix Beiderbecke, è stato un trombettista, compositore e cornettista statunitense. Tra i migliori trombettisti degli anni venti e uno dei più illustri esponenti del “jazz bianco”, vantava un timbro delicato e particolare ed elevate capacità nell'improvvisazione.
Considerato da molti addetti ai lavori uno dei musicisti più interessanti e versatili oggi in circolazione, Dick Hyman costituisce una vera e propria autorità nel campo del jazz delle origini. Dopo aver trascorso una vita a studiare e ad eseguire la musica di Bix Beiderbecke, Hyman ha annunciato al mondo che avrebbe inciso per la Reference Recording un disco solistico con brani legati al grande trombettista, tra i quali spiccano cinque brani originali scritti da Bix per il pianoforte che con ogni probabilità vengono presentati in prima registrazione mondiale. Hyman ha arrangiato altri brani che Bix aveva destinato ad altri organici e sulla loro base suona e improvvisa con lo stile brillante che lo ha reso famoso tra gli appassionati di jazz di tutto il mondo. Il brano che dà il nome allalbum è un'irresistibile pagina originale di Hyman, che rievoca con straordinaria immediatezza gli anni del grande Bix. Uno dei motivi di maggiore interesse di questo album è costituito dal brano suonato a quattro mani da Hyman con il suo amico e grandissima autorità Mike Lipskin. «Questo disco è pervaso da una musicalità davvero elettrizzante. Ascoltando questo livello di virtuosismo tutto teso a esprimere al meglio ogni brano e di invenzione musicale mi è capitato spesso di scuotere la testa in segno di incredulità. E la qualità sonora è di incredibile bellezza» (Wayne Garcia, FI Magazine, a proposito di Dick Hyman, Recital, RR-84).
Tracklist
Candlelights
In the Dark
Flashes
In a Mist
Lonely Melody
Sweet Sue
Ostrich Walk
Clementie
Since My Best Gal Turned Me Down
Jazz Me Blues
Taint So, Honey
Davenport Blues
Thinking About Bix
Singing the Blues
Im Coming Virginia
Wringing and Twisting
You Took Advantage of Me