

Esecutore: Bob Dylan
Autore: Bob Dylan
Numero dischi: 1
Barcode: 0821797212366
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Grazie al categorico messaggio contenuto nel brano che dà il titolo a questo album, The Times They Are A-Changin’ di Bob Dylan venne considerato fin dalla sua prima uscita una inequivocabile chiamata alle armi in favore del progresso e di un avanzamento che non poteva più essere differito. Ritenuto da molti ancora oggi una delle canzoni più significative del grande Bardo, questo brano è un inno senza età, caratterizzato da un evidente senso di condivisione e da una linea musicale tracciata nella sabbia che permise di unire movimenti sociali e generazioni molto diverse tra loro. Questo importantissimo album del 1964 trae energia dal brano iniziale e dai suoi inequivocabili contenuti, schierandosi contro il razzismo, la povertà, l’ingiustizia e la sopraffazione con un’energia e una spontaneità che furono eguagliare solo in pochissimi altri album prima e dopo. Allontanandosi dai toni frivoli e leggeri del precedente The Freewheelin’ Bob Dylan, questo disco lascia poco spazio a spunti umoristici, sarcastici e buffi in favore di un approccio più serio e austero. Collocandosi nel solco tracciato dalle icone letterarie di quegli anni John Steinbeck e William Faulkner, questi brani diedero voce a chi non aveva voce, si posero in netto contrasto con parecchie posizioni culturali allora dominanti e stigmatizzarono alcuni valori tradizionali con graffiante ironia e scomode verità, portando alla superficie le tragedie che di solito venivano tenute nascoste. In questo modo Dylan presentò brani di vibrante protesta sociale, che si scagliavano contro gli abusi delle autorità, ogni forma di discriminazione, la brutalità e la divisione. Vero e proprio monumento allo sconfinato potere della musica, The Times They Are A-Changin’ mosse un veemente attacco contro l’ignoranza e promosse l’uguaglianza, in modo da favorire la trasformazione sociale e un mondo basato su principi più giusti. Passando attraverso vigorosi brani originali come “The Lonesome Death of Hattie Carroll”, la risoluta “Restless Farewell” e la semiautobiografica “North Country Blues” Dylan mise sotto gli occhi del pubblico le difficoltà, l’avidità e la sopraffazione in termini così brutali da rendere impossibile a chiunque di volgere lo sguardo altrove e a ignorare le implicazioni di questi fattori.
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto