

Esecutore: Blue Oyster Cult
Autore: Blue Oyster Cult
Numero dischi: 1
Barcode: 4260019714572
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Nei giorni gloriosi dell’hard rock dominati da band dal grandissimo carisma come i Doors, i Black Sabbath e i Rolling Stones un complesso riuscì a mettersi in luce senza fare ricorso ad atteggiamenti istrionici, a look appariscenti a tutti i costi, ma facendo leva sul talento di un chitarrista di grande talento e cantante dalla lingua sciolta. Fondata nel 1971 a Long Island, la band Blue Öyster Cult possiede queste e molte altre qualità in grado di garantirle il successo e i testi delle loro canzoni riportano descrizioni estremamente scarne e vaghe, che spingono il pubblico a utilizzare la propria immaginazione. Il critico della rivista Rolling Stone recensì questo album in termini molto entusiastici, sottolineando che «ascoltandolo si prova l’impressione di trovarsi di fronte Alfred Hitchcock e Stanley Kubrick intenti a raccontarsi i loro sogni più inconfessabili» e che la band «era riuscita a far coesistere in maniera molto convincente qualche spunto elegante con un rock quanto mai vigoroso». Nel loro terzo album registrato in studio, Secret Treaties, i Blue Öyster Cult raggiunsero il vertice della loro carriera con brani memorabili come “Career of Evil”, “Subhuman” e “Astronomy”. I testi hanno un certo valore letterario, ma non sono sicuramente indicati per le anime più sensibili, visto che i toni sono estremamente diretti e non conoscono mezzi termini. La musica è vivace ed estroversa come i testi, con la chitarra che sfoggia sonorità energiche e molto coinvolgenti, di tanto in tanto sostenute da un ondeggiante sottofondo dell’organo Hammond e da assoli meravigliosamente ruvidi degli archi, che evocano l’anima più autentica del rock duro e puro.
Eric Bloom, voce, tastiere e chitarra
Allen Lanier, tastiere, chitarra e sintetizzatore
Donald “Buck Dharma” Roeser, chitarra e voce
Joe Bouchard, basso e voce
Albert Bouchard, batteria e voce