

Esecutore: Moody Blues
Autore: Moody Blues
Numero dischi: 1
Barcode: 4988005811622
Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €
Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi
Spedizione in 1 giorno lavorativo
Decimo album dei Moody Blues, Long Distance Voyager fu il primo disco della band inglese a vedere la partecipazione del tastierista Patrick Moraz, che in precedenza era stato membro dei Refugee e degli Yes. Moraz prese il posto del cofondatore della band Mike Pinder, che aveva lasciato il gruppo del 1978 dopo Octave. Dopo la sua pubblicazione nel 1981, Long Distance Voyager divenne il secondo album dei Moody Blues a raggiungere il primo posto delle hit-parade americane. Va poi sottolineato il fatto che tutti i brani di Long Distance Voyager furono registrati nei Threshold Studios di proprietà della stessa band. La registrazione e il missaggio vennero affidati a Greg Jackman, mentre come producer dell’album la scelta cadde su Pip Williams. Per questo disco, i membri dei Moody Blues – Justin Hayward, John Lodge, Ray Thomas, Graeme Edge e Patrick Moraz – vennero affiancati da un gruppo di archi della New World Philharmonic Orchestra, che eseguì gli arrangiamenti di Pip Williams. Long Distance Voyager può essere considerato solo in parte un concept album, in quanto solo metà dei brani in programma parla del “viaggiatore” a cui si fa riferimento nel titolo. Gli ultimi tre brani formano una suite in miniatura, che accosta le melodie di pagliacci carnevaleschi all’ambiente caotico dei backstage dei concerti rock. «Molti dei brani contenuti in questo disco possono essere considerati tra i più grandi capolavori dei Moody Blues [….] Questo disco dovrebbe rientrare in tutte le liste dei desideri degli appassionati di moodies goodies» (AllMusic.com).
Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto Non disponibile
Vai al prodotto