• Nuovo

RICK JAMES: Street songs

Esecutore: Rick James

Autore: Rick James

Numero dischi: 2

Barcode: 0821797257817

Lp 45 Giri
Pop/Rock
2025
MFSL2-578/45
2025-10-01
77,00 €
Tasse incluse
Quantità
Non disponibile
 

Spedizione gratuita per ordini superiori a 95 €

 

Dischi al sicuro grazie ai nostri imballaggi

 

Spedizione in 1 giorno lavorativo

Il leggendario Street Songs di Rick James

Doppio LP da 180 grammi a 45 giri

Rimasterizzazione effettuata a partire dai nastri analogici originali

Tiratura limitata a sole 4000 copie numerate per tutto il mondo

Stampa effettuata su vinile da 180 grammi presso la Fidelity Record Pressings

L’incalzante album punk-funk di Rick James comprende l’intramontabile hit “Super Freak”

 

Prima del 1981, il “punk funk” era ancora un concetto relativamente poco noto. Tuttavia, dopo che quell’anno Street Songs si impose di forza nelle hit-parade internazionali, il mondo scoprì di colpo quello che sarebbe diventato il genere di elezione di Rick James. Un successo travolgente. Fedele al suo nome, Street Songs abbina una schietta sensualità a un atteggiamento sfacciato e a commenti taglienti, che vengono declinati in contagiosi arrangiamenti R&B, che mirano simultaneamente ai fianchi, alla testa e a varie parti intime. Come dicevamo, tutti gli ingredienti giusti per ottenere un successo travolgente.

Rimasterizzata a partire dai nastri analogici originali, stampata su doppio vinile da 180 grammi da 45 giri in sole 4000 copie numerate per tutto il mondo presso la Fidelity Record Pressings e presentata in una lussuosa copertina realizzata dalla Stoughton Printing, questa imperdibile riedizione della OMR presenta per la prima volta questo caposaldo della discografia di Rick James con una qualità audiophile fino a questo momento assolutamente inimmaginabile. Grazie alla sua straordinaria escursione dinamica, a un palcoscenico sonoro incredibilmente realistico e a una trasparenza sonora che non teme confronti, questa edizione per collezionisti del disco che è rimasto al primo posto per ben 20 settimane della classifica degli album R&B vi invita ad avvicinarvi alla musica e a trasformare il vostro salotto in una sala da ballo privata.

D’altra parte, è molto probabile che restiate a bocca aperta di fonte al modo in cui le tese linee del basso, i ritmi incalzanti e gli interventi della batteria – tutti resi con un dettaglio sbalorditivo e con un’architettura molto elaborata – si presentano con una precisione e una presenza inimmaginabili, al punto che potreste rimanere inchiodati alla poltrona. Grazie a questa imperdibile riedizione della OMR, il palcoscenico sonoro, l’immagine e l’energia di Street Songs raggiungono nuove vette. Tutto, dalla consistenza delle linee di chitarra alla profondità della voce di Rick James, che sa benissimo come si fa a fare salire la temperatura, fino alla scala dei fiati, emerge come se il frontman e la sua eccezionale session crew si fossero installati nel vostro salotto.

Il grande cantautore di Buffalo e la sua band non perdono tempo a trasmettere il loro messaggio. Nella canzone “Give It to Me Baby”, che apre l’album, James e la sua compagnia propongono un mix di funk elegante e disco pulsante, che praticamente attiva le luci brillanti di una discoteca e stimola la libido di chiunque si trovi a portata d’orecchio. Insediatosi al primo posto della classifica Billboard Hot Soul, questo brano è puro sesso e solo una delle delizie carnali di un disco che abbraccia l’argomento senza paura come James fa con la sua identità.

Come era facilmente prevedibile, la più famosa delle escursioni erotiche di James, l’intramontabile “Super Freak”, ha raggiunto il primo posto nella classifica Hot Dance Club Play, il sedicesimo posto nella Hot 100 e, successivamente, il 153° posto nella lista delle 500 migliori canzoni di tutti i tempi stilata da Rolling Stone. Sostenuto da un tema di tastiera tremolante e riff elettronici, questo brano, che può contare su un’infinità di campionamenti, si insinua nei muscoli con un tema che fa sorridere, voci scorrevoli, movimenti agili, un assolo di sax tenore e cori dei Temptations.

L’iconico gruppo Motown nominato ai Grammy Awards non è l’unico celebre artista ospite di Street Songs. Infatti, l’allora compagno di etichetta di James, Stevie Wonder, partecipa con la sua armonica alla schietta narrazione socio-politica di “Mr. Policeman”, un brano di protesta che riesce anche a passeggiare e a pavoneggiarsi grazie a un organo sobbollente, agli accenti sbalorditivi degli ottoni e alla grintosa performance vocale di James. Oltre a contribuire con i suoi cori a diversi brani, Teena Marie si esibisce in uno dei momenti più significativi dell’album, “Fire and Desire”, un romantico duetto vecchio stile, con James che si mette in grande evidenza con la sua morbidezza, sensibilità e fumosità.

Nonostante la presenza di colleghi decisamente di alto profilo, James rimane la star indiscussa, una figura il cui abbigliamento in pelle e lattice, i capelli intrecciati e la naturale spavalderia lo hanno reso incompreso da alcuni maître-à-penser del mainstream e abbracciato da tutti gli addetti ai lavori come un artista veramente originale. A riprova del suo magnetismo e delle sue capacità, il suo carisma e la sua crudezza trasudano da ogni nota, che si tratti sia della ballata di “Make Love to Me” sia della persuasione stridente e provocatoria del moonwalking di “Call Me Up”.

Nel brano conclusivo “Below the Funk (Pass the J)”, un racconto autobiografico dal ritmo incalzante che parla del secondo grande amore del musicista visionario, il cantante riconosce la sua educazione e il legame indissolubile con le sue radici, rendendo omaggio alle sue origini ed esprimendo tutte le sue speranze per il suo futuro.

Rick James, sempre autentico in Street Songs, ancora oggi più vero che mai.

Rick James

Lato A

Give It to Me Baby

Ghetto Life

Lato B

Make Love to Me

Mr. Policeman

Lato C

Super Freak

Fire and Desire

Lato D

All Me Up

Below the Funk (Pass the J)

16 altri prodotti nella stessa categoria:

arrow_upward